Il Nazionale

Eventi e Turismo | 16 novembre 2022, 15:00

Lugano: grandi eventi questa settimana fra teatro, musica e cinema al Teatro FOCE

Tutti gli appuntamenti in programma nella città ticinese

Lugano: grandi eventi questa settimana fra teatro, musica e cinema al Teatro FOCE

La settimana al Teatro FOCE di Lugano si caratterizza dalla proposta teatrale della Rassegna HOME con la nuova produzione della Markus Zohner Arts Company, il concerto della prima residenza musicale con il progetto Under Changeover di Adriano Iiriti, e la serata con la musica di EEEE, Edizioni etiche ed estetiche. Per il cinema segnaliamo l’appuntamento mensile con la rassegna Club Cult.

Teatro: spicca lo spettacolo REPLIKA anno 2052

Per la Rassegna Home, al Teatro Foce lo spettacolo REPLIKA anno 2052, portato in scena dalla Markus Zohner Arts Company, che indaga sulle relazioni interpersonali, considerando la realtà di comunicazione odierna che è un ibrido fra reale e digitale. La performance andrà in scena nei giorni di venerdì 18 novembre e sabato 19 novembre alle ore 20.30 mentre domenica 20 novembre lo spettacolo si terrà alle ore 18.

Musica: concerto della prima residenza musicale

Lo Studio Foce questa settimana ospiterà il concerto della prima residenza musicale giovedì 17 novembre alle ore 21.30. Le residenze musicali sono un progetto della Divisione eventi e congressi, per sostenere la creazione musicale nella Svizzera italiana; ai vincitori del concorso vengono offerti cinque giorni di prove con assistenza tecnica e il supporto produttivo e logistico per la preparazione di un tour e un momento di mediazione culturale. Il primo che si esibirà in concerto sarà Adriano Iiriti, musicista italo-scozzese, che presenterà il suo progetto Under Changeover. Venerdì 18 novembre alle ore 21, la serata con EEEE, Edizioni etiche ed estetiche, all’insegna di tre progetti: collisioni di Daniel Drabek e Francesco Giudici avanzando tra gli ampi respiri di Danilo Ligato e planando sopra alle falde di Perpetual Bridge, impreziosite dalle visioni di Roberto Mucchiut. Musica da ambienti altri, con selezioni ad hoc.

Cinema: la rassegna Club Cult

Secondo appuntamento con la rassegna cinematografica Club Cult, selezione di film firmata da Agorateca che quest’anno propone le proiezioni in lingua originale: domenica 20 novembre alle ore 17.30, il film Lunana: l’école du bout du monde, diretto da Pawo Choyning Dorji, che racconta la storia del giovane Ugyen, un insegnante di città che ha come unico obiettivo lasciare il Bhutan e raggiungere l’Australia per realizzare il suo sogno di diventare cantante. A causa però di uno scarso rendimento, viene trasferito per punizione alla scuola di Lunana, un paesino di 56 abitanti a 4'800 metri di altitudine lungo la catena dell’Himalaya. Riuscirà il villaggio alla fine del mondo a cambiare Ugyen? Proiezione in lingua originale, sottotitoli in italiano. Età consigliata: da 12 anni.

I biglietti per gli eventi a pagamento sono acquistabili in prevendita online su biglietteria.ch o in cassa serale.

cs

Commenti