Il Nazionale

Cronaca | 14 novembre 2022, 11:50

Un altro lutto per l'industria cuneese: è morto Teresio Massucco, il fondatore dell'impresa che porta il suo nome

La camera ardente sarà allestita presso la sede dell'azienda, in via Genova 122

Un altro lutto per l'industria cuneese: è morto Teresio Massucco, il fondatore dell'impresa che porta il suo nome

Dopo Amilcare Melo, Cuneo dice addio ad un altro grandissimo imprenditore.

Si è spento questa mattina 14 novembre, all'età di 81 anni, Teresio Massucco, fondatore della Massucco T. Srl, leader nella vendita e noleggio di carrelli elevatori e macchine per movimento terra.

Originario di Spinetta, si è spento nella sua abitazione di via Genova.

Massucco fondò l'azienda che porta il suo nome nel 1971. Cresciuta anno dopo anno, è diventata punto di riferimento del settore. Impossibile non notare lo schieramento dei mezzi all'altezza della rotonda che da Cuneo porta verso Mondovì. Per tutti quella è sempre stata e continuerà ad essere la "rotanda di Massucco".

Teresio Massucco lascia i figli Paolo e Cristina e gli adorati nipoti Tommaso e Beatrice. Era vedovo di Michelina Parola.

Camera ardente presso la sede di via Genova 122. I funerali mercoledì a Spinetta. Non ancora stabilito l'orario.

 

Una storia di successi e di crescita quella della Massucco Teresio srl.

Negli anni l'azienda si è aperta alle Opere Pubbliche realizzando strade, acquedotti, fognature, opere di urbanizzazione e lavori di movimento terra. Talmente importante lo sviluppo e la crescita, di mezzi e uomini, che la Massucco Teresio, nel 1997, cede così ramo aziendale e costituisce la Massucco Costruzioni srl. Negli ultimi anni la Massucco Costruzioni srl ha ampliato notevolmente il proprio organico e il proprio parco macchine.

A partire dagli anni 2000 l’attività si è estesa sul territorio nazionale con l’aggiudicazione di un sempre maggior numero di commesse, dalle costruzione di opere civili e industriali, movimento terra, costruzione di strade, ponti e relative opere complementari, acquedotti, gasdotti, fognature, opere di irrigazione, opere fluviali, di difesa, di sistemazione idraulica e di bonifica, opere ed impianti di bonifica di protezione ambientale, demolizioni di fabbricati, verde ed arredo urbano, coltivazioni di discariche, capping.

Commenti