Il Nazionale

Eventi e Turismo | 09 novembre 2022, 15:00

"Agorateca": tre appuntamenti imperdibili nel mese di novembre

Si inizia domenica 20 novembre, alle ore 17.30, presso lo Studio FOCE Lunana – L’école du bout du monde

"Agorateca": tre appuntamenti imperdibili nel mese di novembre

La Divisione eventi e congressi della Città di Lugano è lieta di presentare gli appuntamenti del mese di novembre curati da Agorateca.

Nata nel 2006, Agorateca è una bibliomediateca, uno spazio di cultura che raccoglie e rende disponibile al prestito e per la consultazione più di 50’000 titoli tra DVD, Blu-ray, VHS, CD, libri e riviste. Varco d’accesso allo sconfinato universo del cinema, l’Agorateca ricerca e raduna i titoli che hanno fondato e costruito nel tempo la settima arte, oltre a quei titoli e quegli artisti che continuano a esprimere l’immaginario e la realtà attraverso il linguaggio cinematografico. Agorateca organizza e promuove anche eventi che aspirano a condividere e accrescere queste passioni. Il programma si sviluppa nell’incontro con scrittori, poeti, fotografi, giornalisti, illustratori, musicisti, registi, in un tempo e in uno spazio piccoli, familiari e caldi, il cui intento è quello di aprire ai mondi sconfinati della ricerca e della curiosità.

Agorateca firma le rassegne: Agorateca Incontri, Club Cult, Cinema in Tasca, alcune delle proposte cinematografiche di LongLake Festival e le più variegate e diverse collaborazioni con realtà e associazioni interessate. Di seguito il programma del mese di novembre:

Domenica 20 novembre, ore 17:30, Studio FOCE Lunana – L’école du bout du monde

Club Cult – Original Version

Regia: Pawo Choyning Dorji

Con: Sherab Dorji, Ugyen Norbu Lhendup, Kelden Lhamo Gurung

Drammatico | Buthan | 2019 | 110′

Proiezione in versione originale con sottotitoli in italiano

Dai 12 anni

Ugyen è un giovane insegnante di città che sogna di lasciare il Bhutan per raggiungere l’Australia e lì diventare un cantante. Intanto però, dato il suo scarso rendimento viene inviato per punizione a completare l’incarico a Lunana un paesino con 56 anime che si trova ad 8 giorni di cammino e ad un’altezza di 4.800 metri. Lì manca qualsiasi comfort. La scuola non è altro che una stanza in cui si deve scrivere sul muro perché non esiste una lavagna. I bambini però sono molto affettuosi e partecipi tanto da spingerlo a farsi arrivare del materiale didattico dalla città. Il sogno dell’Australia resisterà a una inattesa e calorosa accoglienza comunitaria? In prevendita su biglietteria.ch

Mercoledì 23 novembre, ore 18:30, Studio FOCE Looking for my daughters. Un libro d’amore e di paure

Agorateca Incontri

In collaborazione con Artphilein Editions & Bookstore

Interviene Sonia Lenzi

Modera Giulia Brivio

Sonia Lenzi presenta il suo ultimo libro fotografico in cui ritrae le giovani donne che ha incontrato camminando lungo il Regent’s Canal di Londra. Il suo sguardo è quello di una madre che vede le sue figlie diventare donne adulte, proprio in questi anni caratterizzati da incertezza ed evoluzione. Una madre può insegnare alle sue figlie a superare le difficoltà, ma trasmettere l'esperienza e la consapevolezza dei pericoli del mondo è più complicato. La sfida dell'affrontare gli ostacoli è ancora più insormontabile spesso solo perché si è donne, soprattutto al tempo di cambiamento climatico, pandemia, sessismo, discriminazione, instabilità economica e politica e, in Inghilterra, di effetti della Brexit. Ingresso gratuito

Mercoledì 30 novembre, ore 18:00 e 20:30, Palazzo dei Congressi Crudelia

Cinema in Tasca

Regia: Craig Gillespie

Con: Emma Stone, Emma Thompson, Mark Strong

Commedia | Stati Uniti | 2021 | 134’

Dai 10 anni 

La giovane Crudelia De Mon è una stilista emergente, tanto bella quanto ribelle. A permetterle di uscire dall'oscurità e agguantare il successo è la Baronessa, direttrice di una prestigiosa casa di moda. In prevendita su biglietteria.ch

cs

Commenti