Il Nazionale

Cronaca | 06 novembre 2022, 15:52

Imperia, salgono a 28 le auto danneggiate con svastiche e scritte naziste: indagini a tutto campo dei Carabinieri

I mezzi erano parcheggiati tra borgo e Cappucini, via Airenti, Paoletti, Nizza e lungomare Colombo. Fondamentale resta la collaborazione dei cittadini: chi ha visto qualcosa lo comunichi subito ai militari dell'Arma per individuare al più presto gli autori

Imperia, salgono a 28 le auto danneggiate con svastiche e scritte naziste: indagini a tutto campo dei Carabinieri

Salgono a 28 le auto vandalizzate tra stanotte e questa mattina a Imperia in una zona compresa tra borgo Prino, borgo Cappucini, via Airenti, via Paoletti, via Nizza e lungomare Colombo. 

I mezzi sono stati danneggiati, presumibilmente con un cacciavite, con delle scritte incise sulla carrozzeria. Scritte dal contenuto demenziale quale "W Hitler", "Io sono nazista", "Io sono fascista". Chi ha agito ha anche "disegnato" diverse svastiche e ha anche tagliato le gomme dei mezzi.

Sul posto sono intervenuti i militari dell'Arma e la Digos. Le indagini sono affidate ai Carabinieri del Nucleo operativo e Radiomobile e della stazione di Imperia che procedono a ritmo serrato per risalire agli autori del vile gesto. Acquisiti anche i filmati delle telecamere della videosorveglianza cittadina. 

Fondamentale in questo momento è la collaborazione con la cittadinanza. Chiunque abbia visto qualcosa, ad esempio gruppi di giovani oppure comitive di persone che si aggiravano in queste zone e non solo, comunichi con qualsiasi modo e con qualsiasi mezzo, anche in forma anonima, tutte le informazioni ai carabinieri. Per gli investigatori l'apporto dei cittadini è significativo in quanto permetterebbe di individuare e circoscrivere, nel più breve tempo possibile, i responsabili e soprattutto l'area oggetto del raid vandalico. Si ipotizza infatti, che il numero delle auto danneggiate sia destinato ad aumentare per questo i militari dell'Arma lavorano senza sosta per assicurare alla giustizia al più presto i vandali che con la loro azione hanno non solo procurato un danno ai proprietari delle auto, ma hanno sporcato anche l'immagine della città stessa. 

Nel marzo scorso, alla spianata Borgo Peri, furono 32 i veicoli a danneggiati. In pochi giorni i Carabinieri individuarono i presunti responsabili accusati anche di furto in quanto asportarono beni e soldi dai mezzi parcheggiati. 

Angela Panzera

Commenti