"Chiederò un incontro con il Ministro degli Interni Matteo Piantedosi perché alla base di queste problematiche, che sono comuni a tutti i centri più grossi in Italia, c'è un problema legato al fatto che non c'è certezza della pena per quanto riguarda chi commette il reato di spaccio". Lo ha dichiarato nei giorni scorsi Sergio Gambino, assessore alla polizia locale a margine di un incontro con la stampa sull'omicidio in centro storico di Javier Alfredo Romero Miranda, ucciso da Evaristo Scalco, un sessantenne della provincia di Varese che lo ha colpito con una freccia scoccata da un arco.
Gambino, parlando degli episodi di microcriminalità in centro storico ha focalizzato l'attenzione sulla percezione di sicurezza dei cittadini, che è scarsa, ma questo secondo l'assessore è dovuto alla mancanza di certezza della pena.
"Nessuno di quelli che spacciano e che vengono arrestati, anche in flagranza di reato finisce in galera, - continua Gambino - secondo i dati dall'inizio dell'anno siamo a quasi 40 arresti da parte della polizia locale, ma nonostante tutti gli arresti siano stati convalidati e tutte le persone siano state condannate per direttissima, soltanto una persona è in galera, tutti gli altri il giorno stesso del processo sono stati rimessi in libertà perché oggi la normativa che prevede la depenalizzazione dei reati porta a non avere una certezza della pena, questo è un problema perché così lo spaccio avviene alla luce del sole".
"Alla base della degenerazione - spiega - c'è una normativa totalmente carente e su questo auspico che il governo metta mano rapidamente, perché fondamentale per un corretto contrasto alla microcriminalità che ci siano adeguati strumenti in mano alle forze dell'ordine. Secondo la riforma Cartabia, al momento sospesa, in caso di arresti per furto se non c'è la querela di parte non si può procedere d'ufficio, questo comporta il fatto che molte persone non andranno neanche a processo, perché molte volte non c'è la querela di parte”.
Cronaca | 05 novembre 2022, 10:40
Sicurezza in centro storico, Gambino: "Serve certezza della pena, chi spaccia non finisce in galera"
L'assessore alla polizia locale chiederà un incontro al Ministro degli Interni Matteo Piantedosi: "Dall'inizio dell'anno abbiamo arrestato quaranta persone, ma soltanto uno spacciatore si trova in galera"
In Breve
giovedì 01 maggio
mercoledì 30 aprile
Commenti