Il Nazionale

Sport | 02 novembre 2022, 21:48

Troppa Novara per questa Uyba

Novara domina le farfalle in piena emergenza. Il derby non ha storia (0-3 con parziali netti). Sono passati soltanto sette giorni da Conegliano, eppure sembra una “vita fa”. LE FOTO dalla e-work Arena

Troppa Novara per questa Uyba

Novara è troppa roba per una Uyba ancora in emergenza e che non gira neppure a mille, come settimana scorsa contro Conegliano, dal punto di vista emozionale. Senza tre titolari (Zannoni, Olivotto e Lloyd a metà servizio) è dura per tutti, figuriamoci contro una big come le piemontesi di Bosetti e socie. Sono passati soltanto sette giorni da Conegliano, eppure sembra una “vita fa”, con di mezzo la trasferta nefasta – sotto tutti i punti di vista – di Perugia e lo 0-3 di questa sera, nel derby del Ticino (15-25, 19-25, 20-25). Una “classica” che vede trionfare la squadra dell’ex Lavarini (e Poulter, omaggiata nel pre-partita), davanti ai duemila spettatori della e-work Arena.

Resettare e ripartire sarà l’imperativo dei prossimi tre giorni, con vista sulla trasferta di Urbino contro la Megabox Vallefoglia. E con la lista delle infortunate che, difficilmente, porterà buone nuove.

POLLICE SU. È necessario guardare in casa d’altri per apprezzare la prova cinica di Novara, che gioca sulle difficoltà di Busto con il piglio della grande squadra qual è. E non del tutto al completo, con Poulter ancora in gestione dopo i Mondiali.

POLLICE GIÙ. Non era lecito aspettarsi di più in questa situazione di piena emergenza. Solo che non si è accesa nemmeno la spia dell’orgoglio e della storica rivalità con Novara nella metà campo biancorossa, per una Uyba che deve imparare ad assorbire tutte queste (grosse) difficoltà.

TABELLINO

Uyba-Novara 0-3 (15-25, 19-25, 20-25)

Busto Arsizio: Battista ne, Degradi 5, Lloyd, Monza 1, Rosamaria 10, Lualdi 2, Stigrot 3, Colombo ne, Olivotto ne, Omoruyi 8, Zakchaiou 4, Bressan (L). All.: Musso, 2°: Gaviraghi.
Novara: Poulter 1, Adams 8, Bresciani, Giovannini, Battistoni, Fersino (L), Bosetti 10, Chirichella 5, Danesi 4, Bonifacio, Carcaces, Ituma 2, Karakurt 6. All.: Lavarini. 2°: Baraldi.

Alessio Murace

Commenti