Il borgo della Rasa si appresta a vivere un’altra edizione di un evento diventato ormai un appuntamento fisso del cammino di avvicinamento alle festività. Si tratta de Le Luci di Natale alla Rasa, organizzato dall’associazione ASAR e giunto quest’anno al ventiduesimo anno di vita.
Un centinaio di bancarelle creeranno, il 19 e il 20 novembre, un’atmosfera da villaggio di Natale, grazie a luci e addobbi esposti attraverso le viuzze del borgo.
«Tutto ha funzionato come al solito - racconta Chiara Comparoni, organizzatrice dell’iniziativa - C’è stata una grande richiesta dalle persone che vorrebbero esporre i propri lavori al mercatino, questo è sempre bello ed è sempre una grande soddisfazione».
«C’è molto interesse anche da parte di chi lo visita. Ho ricevuto diverse telefonate da persone di altre città che chiedono le date per poter venire a visitarlo, a dimostrazione del fatto che comunque è conosciuto anche al di fuori della provincia».
Sarà quindi un’occasione per osservare da vicini dei prodotti artigianali davvero di alto livello e di svariati materiali, lavorati tutti a mano: ceramica, legno, ma anche composizioni di diverso genere.
«C’è stato un ritorno della ceramica raku, che era andata un po’ persa. Ci saranno poi diverse persone che lavorano il legno in varie forme, ed è tornato di moda anche il dipingere i sassi per farne delle composizioni, ce ne sono davvero belle. Tutti sono veramente bravi, hanno una manualità e una creatività che c’è da meravigliarsi, sembra impossibile che possano essere fatte cose così belle a livello hobbistico. Ci saranno anche tante sorprese».
Al mercatino, come l’anno scorso, parteciperà anche l’associazione Quelli del ’63, che allestiranno la casa di Babbo Natale. Presente anche un’altra associazione: gli Amici di Bregazzana, che stanno organizzando una sorta di “lanternata” per raggiungere a piedi il borgo con le bancarelle.
Sarà possibile raggiungere i mercatini della Rasa in auto: verrà messa a disposizione come parcheggio, infatti, l’area della Motta Rossa, da cui un bus navetta farà da spola con le vie del borgo, e viceversa.
Dal centro città, invece, il Comune di Varese (che patrocina l’evento, insieme al Parco Regionale Campo dei Fiori), metterà a disposizione gratuitamente gli autobus che, dal piazzale dell’ippodromo, accompagneranno i visitatori all’area antistante al cimitero.
L’appuntamento con Le Luci di Natale alla Rasa è per sabato 19 novembre dalle 14 alle 19.30 e per domenica 20 novembre dalle 10 alle 19.30.
Commenti