Il Nazionale

Cronaca | 02 novembre 2022, 17:01

Imperia, vincono i commercianti: via il divieto di sosta e parcheggi paralleli in Borgo San Moro

Retromarcia di Palazzo civico che aveva eliminato gli stalli in tutta via Trento per consentire i lavori della Ciclabile. Il parroco presta il campetto come parking. L’ordinanza firmata dal comandante della Municipale Aldo Bergaminelli

Imperia, vincono i commercianti: via il divieto di sosta e parcheggi paralleli in Borgo San Moro

In via Trento parcheggi paralleli con disco orario per consentire la rotazione. Lo si legge nell’ordinanza a firma del comandante della polizia locale Aldo Bergaminelli pubblicata sull’Albo pretorio. Palazzo civico, come era già capitato per quanto riguarda la chiusura contemporanea dei due argini, corregge, dunque, la sua decisione.

A inizio settimana,  infatti, i commercianti di Borgo San Moro, spalleggiati dai residenti, erano saliti sulle barricate per protestare contro il divieto di sosta su tutta via Trento previsto dall'ordinanza comunale per consentire i lavori della Ciclabile che attraversa il quartiere. “Così si chiude” non si sentiva dire altro e c’era stato anche qualche momento di tensione quando è stato fatto smontare un dehor.

A seguito di un summit con il consigliere delegato Antonello Motosso, il comandante della Municipale Aldo Bergaminelli, il dirigente del settore Lavori pubblici Marco Marvaldi si era ipotizzata la parcheggi paralleli e del mantenimento di quelli esistenti mano a mano che i lavori di demolizione e sostituzione della vecchia staccionata ferroviaria di cemento sarebbero andati avanti, nonostante le tempistiche incerte, si parla dai 3 ai 5 mesi.

Potrà essere utilizzato anche il parcheggio dietro la chiesa di Cristo Re messo a disposizione dal parroco don Gianpiero Serrato. 

Vista la comunicazione -si legge nell’ordinanzapervenuta da parte del Settore LL.PP. del Comune, a firma del dirigente, ing. Marco Marvaldi (prot. n° 51619 del 09 agosto 2022), con la quale viene richiesta l’emissione di ordinanza di modifica viabilistica nell’area interessata dall’intervento: Dato atto dell’esito della riunione del 24 ottobre 2022 tra il sig. sindaco, il R.U.P. dei lavori e l'ing. Marvaldi con il Responsabile di p.o. Calzia Sandro, nonché del sopralluogo effettuato dal sottoscritto in data 31 ottobre 2022, ritenuto che sia possibile garantire il senso di marcia con una corsia di tre metri e soste parallele al marciapiede, al fine di garantire posteggi per i veicoli, evitando quindi il divieto di sosta su tutta la strada inizialmente previsto e stabilendo un disco orario per garantire rotazione tra i veicoli. 

Con decorrenza dal posizionamento della relativa segnaletica stradale e sino a fine lavori

VIA TRENTO 1) dal civico 63/b e sino all’intersezione con via Privata Gazzano, gli stalli di sosta a pettine, vengono trasformati in stalli paralleli all’asse stradale con la seguente disposizione gli stalli disciplinate a pagamento nelle fasce orarie dalle ore 8,30 alle ore 12,30 e dalle ore 14,30 alle ore 19,30 dei soli giorni feriali vengono regolamentate a tempo, per un periodo non superiore a 1 (una) ore, con l’obbligo dell’indicazione chiaramente visibile nella parte anteriore del veicolo dell’orario di inizio sosta. - viene mantenuta l’area destinata alla sosta già riservata ai soli autocarri per l’effettuazione delle operazioni di carico e scarico merci dalle ore 7,00 alle ore 19,00 dei soli giorni feriali, per un tempo limitato di 15 (quindici) minuti, con esposizione in modo chiaro e ben visibile nella parte anteriore del veicolo dell’ora di arrivo, area parallela all’asse stradale. Nei restanti periodi ed orari la sosta è consentita a tutte le categorie di veicoli senza limitazione di tempo. - nel tratto di strada tra via G. Gazzano e la strada di accesso alla chiesa parrocchiale di Cristo Re vige il divieto di sosta permanente con rimozione forzata per tutti i veicoli.  

 

Diego David

Commenti