Come con Brescia, anzi peggio. Varese è bella, costruisce, si impone, sta per... Poi perde.
Irresistibile ma sprecona: Trento la batte 91-94 dopo un tempo supplementare. Suona l'allarme: non si deve perdere così. I biancorossi buttano via un vantaggio di 8 punti a 3 minuti dalla fine, più una serie incalcolabile di occasioni.
Peccato davvero: per 40 minuti gli ospiti non vanno mai in vantaggio e i padroni di casa volano sulle ali di Caruso (20 punti) e Brown (19). La Dolomiti Energia - 18 Spagnolo, 18 Flaccadori, 18 Atkins - arranca ma mai si stacca. E nei momenti topici è brava ad approfittarsi della poca furbizia di casa, a rimontare fisicamente e a essere più fredda nei momenti più topici, tipa decisiva di Grazulis compresa.
La cronaca
Varese in campo con Ross, Brown, Woldetensae, Johnson e Owens. Dopo uno 0/3 da 3 iniziale Varese si registra a modo proprio: Ross la alza per Owens che vola a schiacciare. E’ il 2’: seguono una penetrazione di Ross, i due liberi di Brown, quelli ancora di Ross e il canestro di Atkins. Al 4’ è 8-2. Con la corsa Varese crea e con la stessa a volte può distruggere: Brown, Johnson e Caruso portano i biancorossi fino al 15-9, poi alcune palle perse favoriscono il ritorno della Dolomiti Energia con Flaccadori, Grazulis e Conti (15-15 al 7’). Il moto casalingo però è perpetuo: Reyes tripleggia e la schiacciata di Caruso (buon impatto del lungo) valgono un nuovo, rapido allungo (22-17 all’8’). C’è una cosa che il popolo di Masnago aspetta più della stella cometa: la bomba di Giancarlo Ferrero. La tripla arriva, viene replicata da Conti e dai liberi di Owens: al 10’ (con un altro tiro da 3 di Reyes annullato dall’istant replay) è 27-22.
Si rivede in campo Librizzi. Varese fa il topo, Trento il gatto: il gioco funziona finché Brown non mette due triple consecutive (13 punti e 10 minuti), costringendo Molin al timeout. Al 13’ è 37-29 biancorosso. Attenzione alla classe di Matteo Spagnolo, però: tripla e gran canestro in area, insieme al contributo di Atkins, e la Dolomiti Energia è di nuovo lì (40-37 al 5’). Sale in cattedra Caruso: prima il lungo campano è favoloso spalle a canestro, poi Johnson crea per lui (46-39 al 18’). Quota 50 è toccata con Ross e Reys, ma la Openjobmetis è sbadata dietro e concede la bomba a Flaccadori: al 20’, dopo il libero di Caruso, la stoppata dello stesso e il contropiede ospite è 51-46.
Trento prova a stringere le maglie in difesa al ritorno in campo: Varese prima ne rimane spiazzata, poi riprende il ritmo con Reyes, Johnson e Ross, trovando un altro sensibile allungo (60-50 al 24’). Il gap viene mantenuto con un autentico show di Guglielmo Caruso, che segna in tutti i modi (anche da 3) e soprattutto difende. Trento però non vuole morire: Flaccadori, Spagnolo, il ruvido Forray, la complicità degli arbitri che fischiano alcune incomprensibili cose ai biancorossi (tra cui un tecnico allo stesso Caruso) tengono lì gli ospiti. Al 30’ la partita è apertissima: 68-64.
Forray apre l’ultima frazione e segna il quasi contatto (68-66), poi ci pensa Ferrero a scaldare Masnago (71-66). Quattro punti in fila di Markel Brown (tra cui una tripla siderale da 8 metri e mezzo), valgono il +9, ma Trento ha ancora una volta la forza di ritornare a contatto: al 36’ è 77-74. Timeout Brase: Ross disegna per Caruso, poi una difesa dura per 24” dei padroni di casa gasa il Lino Oldrini che proprio esplode sulla tripla di Johnson (82-74 al 37.). Spagnolo con una tripla non condanna la Dolomiti Energia, anzi ispira una rimonta cha arriva effettivamente in porto: Lockett, poi Atkins, sulla persa di Ross, il tiro fallito di Brown e l’incomprensibile cambio di Brase che toglie il centro e mette Reyes (83-83 a 38” dalla fine). Johnson ancora un po’ la perde, ma incredibilmente segna l’85-83. Timeout Trento, che poi prova addirittura il tiro della vittoria, lo sbaglia, prende due rimbalzi e segna con Atkins (85-85). Cinque secondi rimasti per Varese: prima ci prova Johnson (fallo prima del tiro), poi Caruso. Non va. Overtime.
Flaccadori segna il 85-87, poi Trento spreca due occasioni e viene raggiunta dalla lunetta da Ross (87-87 al 42’). Ross firma anche il 89-87, Spagnolo commette fallo in attacco, Johnson sbaglia la tripla della staffa, Ross commette fallo in entrata su Spagnolo che fa 2/2 dalla lunetta. Ancora parità 89-89. Ross segna, Spagnolo risponde, Johnson sbaglia e sulla sirena Grazulis condanna Varese. Finisce 91-94.
Commenti