Il Nazionale

Politica | 25 settembre 2022, 12:32

Nell’Astigiano affluenza alle urne in leggero aumento

Alle ore 12 ha votato il 20,80% degli elettori, “record” (31,71%) a Cerreto e scarsa partecipazione a Coazzolo (14,02%)

Nell’Astigiano affluenza alle urne in leggero aumento

Come di consueto, la Prefettura ha aperto la prima ‘finestra’ sul voto (le successive sono in programma alle 19 e alle 23, con i dati di chiusura seggi), comunicando i dati relativi l’affluenza alle ore 12.

Dai quali si evince, su scala provinciale, un lieve incremento percentuale che passa dal 19,85% delle precedenti politiche al 20,89% di questa tornata elettorale. Ad Asti città si sono espressi il 19,58% degli aventi diritto (la volta precedente furono, ovviamente sempre alle 12, il 17,73%)

Il “record” di affluenza alle urne spetta invece a Mombaldone (hanno votato il 35,85% degli aventi diritto), mentre la minor partecipazione è stata registrata a Coazzolo (14,02%, praticamente dimezzata rispetto al 22,48% delle elezioni precedenti), paese di origine del vicepresidente della Regione Piemonte Fabio Carosso, che ne è stato anche a lungo sindaco.

Si tratta, naturalmente, di dati il cui valore è strettamente statistico poiché, trattandosi in entrambi i casi di paesi con un basso numero di residenti, è sufficiente che si rechino alle urne qualche decina di elettori in più o in meno per variare in modo rilevante il dato percentuale.

Va un po’ meglio guardando al comune dell’altro astigiano membro della giunta regionale – ovvero l’assessore canellese Marco Gabusi, che a sua volta ha guidato la cittadina in veste di sindaco –, dove si sono recati alle urne il 19,59% degli elettori.

Guardando infine a Costigliole d’Asti – dove vive l’On. Andrea Giaccone, esponente leghista ricandidato al Parlamento (l’altro deputato astigiano, l’ex M5S e ora Verde Paolo Romano è astigiano) – il dato dell’affluenza si attesta sul 20,32% quindi perfettamente in linea con quello provinciale

Gabriele Massaro

Commenti