Il Nazionale

Cronaca | 16 agosto 2022, 15:46

Imperia, dopo quasi un mese l'acqua di Montegrazie "ritorna" potabile: le analisi dell'Arpal evidenziano valori 'conformi'

Il sindaco Scajola ha revocato la precedente ordinanza emessa il 21 luglio scorso: " Rivieracqua ha provveduto, è riportato nel testo, a svolgere le verifiche delle rete e degli impianti di clorazione apportando gli opportuni interventi correttivi"

Imperia, dopo quasi un mese l'acqua di Montegrazie "ritorna" potabile: le analisi dell'Arpal evidenziano valori 'conformi'

"L'acqua distribuita dall'acquedotto a servizio del punto di prelievo del cosiddetto 'rubinetto Montegrazie è tornata potabile": questo il passaggio chiave dell'ordinanza emanata oggi con cui il sindaco Scajola ha ritirato la precedente che ne vietava il consumo ai cittadini e turisti della frazione cittadina. 

Il 21 luglio scorso la nota trasmessa dall'Asl 1 imperiese evidenziava il superamento dei valori microbiologici previsti della normativa ed è per questo che il primo cittadino ha dovuto necessariamente adottare il provvedimento che imponeva il divieto di usare l'acqua per il consumo umano, se non previa bollitura.

Rivieracqua, gestore unico del servizio idrico integrato in seguito all'ordinanza sindacale "ha provveduto, è riportato nel testo, a svolgere le verifiche delle rete e degli impianti di clorazione apportando gli opportuni interventi correttivi" e nel contempo la società ha anche "eseguito le analisi di controllo sulle acque erogate".

Le analisi dei campionamenti effettuati dall'Arpal, l'undici agosto scorso e comunicati oggi all'ente, hanno evidenziato "la conformità dei valori di parametro" ed è per questo che il sindaco Scajola ha firmato il nuovo provvedimento.

In allegato all'articolo l'ordinanza emessa oggi dal sindaco Scajola

Angela Panzera

Commenti