Il Nazionale

Sport | 31 luglio 2022, 08:57

Quell'acqua che si trasforma in ghiaccio al Palalbani è un brivido nella torrida estate varesina

Le due prove generali andate in scena in settimana e questa immagine fanno capire come, dopo due anni e mezzo di chiusura, il gigante addormentato di via Albani stia davvero per risvegliarsi. In attesa dell'apertura di fine agosto e della grande inaugurazione che il prossimo autunno porterà a Varese molte stelle

Quell'acqua che si trasforma in ghiaccio al Palalbani è un brivido nella torrida estate varesina

A vederlo così, durante una delle due prove del ghiaccio andate in scena mercoledì e giovedì scorsi, sembra ancora più bello di come lo avevamo lasciato due anni e mezzo fa. Sarà la lontananza, sarà la nostalgia, sarà l'amore del ghiaccio o gli amori iniziati e finiti, le gioie provate e le lacrime versate in quel contenitore di vita di via Albani, sarà quel che sarà ma, come all'alba di una nuova nascita, l'emozione dell'acqua che sta per trasformarsi in ghiaccio è un brivido nella torrida estate varesina. 

Il riflesso della curva e dell'inconfondibile volta del palaghiaccio sulla superficie della pista appena riempita rendono magica l'atmosfera in vista di un'apertura ad oggi prevista per domenica 28 agosto e che, a detta di chi sta lavorando giorno per giorno in via Albani, stupirà, al di là delle sembianze e di un'anima apparentemente immutate, per alcune innovazioni che non riguardano soltanto l'impianto audio e luci o l'ingresso.

L'inaugurazione vera e propria del gigante pronto al risveglio, che avverrà probabilmente tra ottobre e novembre e coinvolgerà alcune star e stelle di prima grandezza, sarà solo l'ultimo passo di un'opera che, a partire dal ritorno degli atleti sul ghiaccio e degli spettatori sugli spalti (la prima partita casalinga dei Mastini in campionato è prevista per sabato 1° ottobre alle 18.30), non rappresenterà soltanto il ritorno di Varese e di una grande fetta di Lombardia alle sue origini di ghiaccio.

Nel primo cerchio delle Olimpiadi che verranno inaugurate venerdì 6 febbraio 2026, ci sarà il Palalbani e, con esso, l'orgoglio di Varese.

A.C.

Commenti