Il Nazionale

Cronaca | 20 aprile 2022, 12:12

Crisi Riviera Trasporti, mezzo in avaria e passeggeri lasciati in strada a Caramagna. Un’abbonata: “Due autobus successivi hanno tirato dritto”

Pullman vecchi ma le difficoltà economiche dell’azienda di trasporto pubblico rallentano le manutenzioni. Il Concordato ultima possibilità per evitare il fallimento

Crisi Riviera Trasporti, mezzo in avaria e passeggeri lasciati in strada a Caramagna. Un’abbonata: “Due autobus successivi hanno tirato dritto”

I soldi della Provincia, sbloccati dall’emissione del Durc da parte dell’Inps a seguito della presentazione in Tribunale di domanda di concordato sono arrivati, ma i problemi in casa Riviera Trasporti non sono finiti in quanto a manutenzione dei mezzi e servizio reso all’utenza.

Stamattina all’altezza del Conad di Caramagna (nei pressi della fermata) un mezzo è andato in avaria lasciando a piedi i passeggeri. Una donna, abbonata Rt racconta  al nostro giornale: “Il pullman successivo delle 7.20 non si è fermato, forse perché già pieno, ma si trattava, comunque di una emergenza, ma anche quello immediatamente successivo che è passato 5 minuti dopo, pur essendo semivuoto, ha tirato dritto. Risultato io e altri passeggeri siamo dovuti andare a piedi fino alla fermata dell’Igiene, arrivando per quanto, mi riguarda tardi al lavoro. È una indecenza anche perché io sono abbonata e i soldi se li prendono e non viene garantito il servizio”. 

Oltre alla manutenzione dei mezzi che si è dovuta fermare per mancanza di risorse, gli stipendi del mese scorsi dei 320 lavoratori dell'azienda imperiese di trasporto pubblico locale sono arrivati in ritardo, appunto, a causa delle difficoltà da parte dell’Inps di emettere il certificato di regolarità contabile pur avendo depositato l’azienda richiesta di concordato preventivo in Tribunale.

Si tratta dell’ultima possibilità per Rt, sommersa da debiti milionari, di evitare il fallimento. 

Diego David

Commenti