Il Nazionale

Cronaca | 07 aprile 2022, 18:25

Sabato la salma del giovane "Yasso" lascerà per sempre l'Italia per arrivare in Marocco

Yassine Mahboub, 25 anni, è morto lo scorso sabato, vittima di un fatale e violentissimo schianto sulla A21. Avviata una raccolta fondi per aiutare la famiglia

Sabato la salma del giovane "Yasso" lascerà per sempre l'Italia per arrivare in Marocco

Una vita spezzata troppo presto. Un sorriso spento all'improvviso.

Yassine Mahboub, per tutti "Yasso", 25 anni, di origine marocchina, residente ad Asti, non c'è più. 

È morto sabato scorso in un fatale e violentissimo schianto, lungo la A21, a bordo del suo furgone.

Sabato la salma di Yasso lascerà per sempre l'Italia, per raggiungere il suo Marocco. Dopo la sua tragica scomparsa, che ha lasciato tutti senza fiato, è stata avviata la raccolta fondi per sostenere la famiglia del ragazzo.

Un piccolo gesto per dare un segnale forte e un aiuto concreto a una famiglia straziata dal dolore.

È possibile donare presso i Campi Sportivi Comunali di Villafranca e San Damiano. 

Paesi entrambi cari a Yasso. Era, infatti, uno dei calciatori della Spartak San Damiano, società cui era passato in prestito quest'anno dopo aver indossato a lungo la casacca della Pro Villafranca. 

I ricordi

Tra i primi a ricordarlo, infatti, era stato il presidente dei 'Villans' Josi Venturini.

"Yasso aveva iniziato a giocare a 10 anni nei Villans facendo tutta la trafila sino alla prima squadra e collezionando tantissime presenze e gol. Quest'anno era voluto andare in prestito allo Spartak San Damiano. Giocatore talentuoso e ragazzo serio ed educato, di poche parole ma con uno sguardo che sapeva comunicare. Un classe 1996, l'ho visto crescere... una botta incredibile, mi manca il fiato e non ho parole. Non dovevi lasciarci, non così e non così presto", aveva detto dopo la tragica notizia. 

Anche lo Spartak lo aveva voluto ricordare. "Lasci un enorme vuoto dentro tutti noi... Non ci sono parole: solo lacrime. Ma saranno i tuoi ricordi a riempire il nostro cuore e a darci la forza per andare avanti, ciao Yasso". 

Elisabetta Testa

Commenti