Residenti di San Bartolomeo al Mare sotto shock per il furto della Madonnina votiva che da decenni rappresentava un punto di religiosità nel piccolo borgo della provincia imperiese.
Nel quartiere della Rovere, in un vicolo vicino al Santuario, c'è una piccola riproduzione della grotta di Lourdes, costruita negli anni '50 da un cittadino, che è stata ed è un luogo di conforto e preghiera per molti che abitano in zona, ma non solo.
Nella notte intercorsa tra mercoledì e giovedì ignoti hanno rubato la statuetta. Non ci sono dubbi che si sia trattato di un furto in quanto la stessa è stata completamente 'sradicata' dalla nicchia dove era stata fissata con il cemento. Già in passato era stata rubata la statuina di Bernadette, la Santa francese, che poi venne e riposizionata.
"Non sappiamo se sia stato un atto goliardico o un vero e proprio atto di vandalismo, ci dicono alcuni residenti della zona che si sono rivolti al nostro giornale per denunciare l'accaduto. Vogliamo, però portare all'attenzione di tutti questo fatto con la speranza che chi ha compiuto questo gesto si penta e faccia ritrovare la Madonnina, tanto amata dagli abitanti del luogo, che è stata anche consacrata in passato dal parroco del Santuario".
I cittadini chiedono soltanto che chi l'ha rubata possa restituirla alla comunità in quanto la statua è simbolo di fede, di speranza, e di valori cristiani amata da tanti che in più occasioni, come si può vedere dalla foto pubblicata, viene ornata di fiori e in molti ripongono i propri voti e preghiere.
Commenti