Il Nazionale

Politica | 11 marzo 2022, 07:11

Elezioni comunali, ecco 'Gente d'Italia', il partito del socialista Ugolini che sostiene Bucci

“Sono nato socialista e lo sono ancora, lo sono sempre stato, anche quando sono passato alla Margherita. Mi piace l’idea di sinistra sociale, prendersi cura dei bisogni delle persone, ma questo la sinistra non lo fa più”

Elezioni comunali, ecco 'Gente d'Italia', il partito del socialista Ugolini che sostiene Bucci

Da qualche settimana Genova è tappezzata dai manifesti di ‘Gente d’Italia’, un partito politico che, si legge sul sito “ritiene superate le definizioni di appartenenza politica tra destra e sinistra”, fondato dall’ex vice presidente del consiglio provinciale Elio Ugolini, grande vecchio della politica genovese, già socialista e margheritiano che oggi ha scelto di sostenere Marco Bucci.

Ugolini, perché da socialista si ritrova a far votare per il centrodestra?

Sono nato socialista e lo sono ancora, lo sono sempre stato, anche quando sono passato alla Margherita. Mi piace l’idea di sinistra sociale, prendersi cura dei bisogni delle persone, ma questo la sinistra non lo fa più”.

Non è un ostacolo la coalizione di Bucci con Lega e Fratelli d’Italia?

I partiti mi interessano poco, il candidato Bucci va meglio di molti altri, sappiamo già quello che pensa. Il mio giudizio su di lui è positivo. Quando l’ho incontrato per la prima volta abbiamo parlato del tunnel della Fontanabuona. Per noi le comunali saranno un test importante, stiamo pensando di presentarci anche a Chiavari, non so ancora se da soli o con il centrodestra, ma ci prepariamo per le nazionali e per le europee”.

Nella sua lista ci saranno persone di destra o di sinistra?

Ci saranno persone che stimo, perché so come lavorano. Per me questo conta, non guardo il colore. La lista a ogni modo non è ancora chiusa, decideremo insieme chi sarà il capolista. L’idea, visto che bisogna votare un uomo e una donna, è di presentare candidature di ‘coppia’”.

Qual è il suo obiettivo?

Vorremmo scuotere quelli che non vanno a votare, sono troppi io dico loro ‘se state seduti, poi non vi lamentate’. Di massima non vado a cercare politici, cerco, giovani, pensionati, medici, avvocati, operai. Non credo ai tuttologi, ma chi è bravo in un settore lo metta in campo”.

Lei sarà candidato?

Non lo so ancora, ma non penso, ho 82 anni, non sono più un ragazzino”.

Questa sinistra non le piace proprio?

Mi dica il nome di un candidato valido a sinistra dopo Burlando. La politica che disfa e non fa l’interesse pubblico a me non interessa”.

Francesco Li Noce

Commenti