Clicca e leggi QUI le pagelle
Giornata numero 26
Bra-Borgosesia 0-0, Caronnese-Fossano 0-0, Casale-Saluzzo 1-1, Varese-Imperia 2-0, Derthona-Pont Donnaz 1-1, Ligorna-Asti 0-1, Rg Ticino-Novara 0-0, Sanremese-Gozzano 2-0, Sestri-Chieri 1-1, Vado-Lavagnese 3-0.
Classifica
Novara 55, Sanremese° 52, Varese 46, Derthona* 42, Borgosesia 40, Chieri 39, Bra° 38, Vado° 37, Casale*** 34, Gozzano, Sestri Levante 33, Ligorna, Pont Donnaz* 32, Caronnese° 30, RG Ticino 29, Fossano 26, Asti** 25, Imperia 21, Lavagnese 20, Saluzzo 12
*** tre gare in meno **due in meno; *una in meno; °una gara in più; tutte le altre 24 giocate
Clicca QUI per le dichiarazioni di Ezio Rossi
L'abbraccio del Franco Ossola al Varese e le urla "Dido, Dido" per Disabato
Il saluto finale della curva alla squadra
In cima a www.varesenoi.it i risultati aggiornati in tempo reale
Tifosi sempre vicini alla squadra: curva e tribuna salutano il Varese all'uscita dal campo con alcune ovazioni. "Dido" Disabato, Cantatore e Monticone tra i più applauditi
"Il signor Luciano ci tiene a ringraziare i ragazzi della curva e tutti i tifosi del Varese per la vicinanza dopo la perdita del papà Pietro": è la voce della speaker del Franco Ossola per un messaggio bellissimo rivolto a tutto lo stadio da parte di Luciano Bonvini
Finale al Franco Ossola: il Varese torna alla vittoria dopo il punto in due partite
48' OCCASIONE IMPERIA Parata miracolosa di Trombini che vola a mezz'altezza dicendo no all'inzuccata a colpo sicuro di Mara
47' Angolo Imperia
46' Quattro minuti di recupero
45' Alessandro Baggio sostituisce Marcaletti nel Varese. Grande prova del laterale, applauditissimo
44' Gazo tira dal vertice dell'area, rubando palla a Mamah: una telefonata
41' Ammonito Parpinel. Poco prima Mamah in contropiede poteva servire in mezzo un pallone solo da buttare dentro ma il cross finiva alle stelle
40' Cappai in area non tira e la appoggia per Gazo, anticipato. Un attaccante deve provarci. Sempre
38' Angolo Imperia
37' Troppi, troppi gol sbagliati dal Varese. Almeno quattro. In questi casi sapete come va a finire
35' Disabato, pure ammonito, esce tra gli applausi del Franco Ossola. Entra Gazo. Fuori Losasso tra gli ospiti, dentro Foti
34' OCCASIONE VARESE Disabato fallisce a tu per tu con Cefariello il 3-0 dopo un super assist e una discesa a destra di Mamah. Troppi errori biancorossi sotto porta, anche se stavolta il numero uno ligure è stato bravissimo
33' Sta per entrare Gazo nel Varese
29' Fuori Di Renzo, che ha avuto tre occasioni per il tris, e dentro Cappai. Il pubblico, magnanimamente, applaude. L'attaccante fa per entrare negli spogliatoi, probabilmente arrabbiato con se stesso, ma poi torna in panchina
28' OCCASIONE VARESE Di Renzo aspetta un secondo di troppo a servire Mamah solo in area, dopo sgroppata a destra. Mamah alla fine si gira e, comunque a porta quasi vuota, spara alto di poco. Incredibile
27' OCCASIONE VARESE Ancora Di Renzo sulla linea non tocca in porta un pallone che chiedeva solo di essere spedito in rete su "numero" di Disabato
25' Fuori Colantonio, dentro Coppola nell'Imperia
24' OCCASIONE VARESE Di Renzo sbaglia il tris su assist al bacio (di tacco) di D'Orazio innescato dal neo entrato Premoli. Rasoterra fuori dal cuore dell'area
22' Escono due dei migliori biancorossi, anzi forse proprio i migliori in campo
21' Dunque, dentro Mamah per Pastore e Premoli per Cantatore
19' Pronti Premoli e Mamah per il grande rientro in biancorosso. Intanto gli ospiti continuano a premere
17' TRAVERSA IMPERIA Colantonio dall'area colpisce in pieno la traversa biancorossa dopo un doppio errore difensivo della squadra di Ezio Rossi, il primo abbastanza netto di Marcaletti che si è fatto saltare dall'avversario diretto a destra
14' Ecco Lupoli in campo nel "suo" stadio, pur dall'altra parte: fuori Castaldo nell'Imperia. Dentro anche Deiana per Cassata
12' Dalla ventina di ultrà dell'Imperia, davvero esemplari a seguire la loro squadra, ora parte un grido verso i giocatori di Soda: "Tirate fuori i c."
10' Ci prova ancora la squadra ligure, finora spuntata. In panchina Soda ha sempre Lupoli e Cappelluzzo...
8' D'Orazio dal limite: alto. In questi primi 8 minuti l'Imperia ci sta provando ma il Varese è arrivato al tiro già un paio di volte in modo pericoloso
7' Di Renzo a un passo dal tris con un'azione personale: l'attaccante entra in area una prima volta da destra, tira e non trova fortuna, ci riprova sulla ribattuta ma il pallone in diagonale esce di mezzo metro dal palo lontano
5' Varese all'attacco anche in questi primi minuti
1' Si ricomincia
Finisce qui un ottimo primo tempo del Varese che chiude avanti di due gol dopo una prova solida, concreta e affamata
44' Punizione Imperia
42' Difficile trovare una pecca nella prova del Varese, almeno finora. Solido dietro, superiore in mezzo, spietato davanti
41' Terzo ammonito nell'Imperia: è Mara, che mette giù il solito Pastore, la calamita biancorossa che conquista palla e falli ovunque
40' Il Varese continua a giocare, solido e concreto. Gli ospiti devono provare a rischiare e ad aprirsi se vogliono rimontare
38' D'Orazio-Di Renzo-Marcaletti: bella azione biancorossa con l'autore del primo gol pronto a colpire con il suo micidiale tiro da fuori che stavolta, ricadendo dalla sinistra dell'area a destra, termina fuori di poco
33' Varese spietato. Come prima della partita con il Novara. Imperia solida ma mai pericolosa fin qui
29' GOL VARESE (Disabato)
Il capitano del Varese colpisce con un pallonetto a colpo sicuro quasi dal limite dell'area dopo che Pastore, ancora lui!, era andato a un passo dal gol con palla fermata quasi sulla linea da un difensore ligure in seguito a un angolo battuto da Di Renzo
28' Angolo Varese
27' Punizione per il Varese vicino all'angolo di destra. Area ospite intasata
25' Reazione furiosa dei liguri. Ammonito Cassata per un brutto intervento su Mapelli. Pastore decisivo nel conquistarsi le due punizioni dal limite, una delle quali fin qui decisiva
23' GOL VARESE (Marcaletti)
Emanuele Marcaletti trasforma una punizione dal limite "a foglia morta": battuta favolosa con palla che s'insacca sotto la traversa nell'incrocio più vicino con il portiere Cefariello inutilmente accartocciato in volo per tentare di deviare. Una magia
20' Punizione, ancora, dalla riga dell'area ospite per i biancorossi. Conquistata ancora da Pastore. Ammonito Colantonio
18' Punizione dal limite per il Varese conquistata da Pastore: Parpinel e Disabato sul pallone. Il difensore spara sulla barriera
17' Secondo tiro della partita, ancora del Varese: D'Orazio dal limite spara alto dopo un'azione condotta da Disabato e Di Renzo
15' Equilibrio perfetto e 0-0 specchio di ciò che stiamo vedendo
12' Discreto pubblico in tribuna oltre ai circa 300 spettatori al sole dei distinti e alla ventina in curva Sud
10' Gran tifo della curva biancorossa, il Varese cerca la manovra ma non trova sbocchi finora con un'Imperia posizionata perfettamente in campo da Soda e pronta a colpire con Rosati e Cassata in ripartenza
8' Gara molto tattica, finora lascia presagire poche occasioni
6' Mapelli si alza per colpire di testa sull'angolo battuto da sinistra ma alza la traiettoria e manda sul fondo. E' il primo tiro in porta della partita
5' Angolo Varese
4' In curva Sud si fanno sentire una quindicina di ultrà dell'Imperia
3' Spazi chiusi per tutti, si lotta a centrocampo. Sole, 9 gradi, vento freddo dal Campo dei Fiori. In tribuna c'è anche Giorgio Scapini
2' Imperia in maglia nerazzurra e pantaloncini neri, Varese con la maglia rossa e i pantaloncini bianchi
1' Partiti
Squadre in campo, sotto i tabellini con gli schieramenti delle due squadre. In cima al nostro giornale (clicca QUI) gli aggiornamenti in tempo reale dei risultati.
Come detto, si inizierà in ritardo di 5 minuti per dire no alla guerra in Ucraina: in tribuna è appena arrivato anche il sindaco, Davide Galimberti, insieme ai figli per sostenere il Varese.
Prima di tutto, un ricordo: nella fila O della tribuna laterale sud, posto numero 5, è seduto Luciano Bonvini, il figlio di Pietro, scomparso in settimana dopo 66 anni passati al Franco Ossola da tifoso numero 1 del Varese. Luciano è arrivato con la sciarpa dell'indimenticabile papà (in foto) e con tutti i biglietti di Pietro delle partite a cui ha potuto assistere in questo campionato. Pietro ne sarebbe felice, e lo siamo anche noi.
Un punto in due gare e la sensazione che il contraccolpo psicologico della sconfitta di mano contro il Novara si sia fatto sentire, togliendo un po' di "furia" e concretezza, proprio come accadde dopo la sfida dell'andata al Piola, incassata nel recupero (il Varese passò in vantaggio a 9 minuti dalla fine prima di essere ribaltato). Con questa premessa, i biancorossi si presentano oggi contro la "bestia nera" Imperia (3 sconfitte su 3, alcune dolorosissime, nelle ultime due stagioni) in un Franco Ossola dove la curva e i tifosi si sono uniti per sostenerli in un momento da superare assieme.
Dall'altra parte c'è una squadra da quartieri alti finita per mille motivi in quelli bassi, da dove sta provando a risalire con un ottimo e vincente allenatore come Soda e con quell'Arturo Lupoli, che parte dalla panchina - così come Cappelluzzo - e che è indissolubilmente legato all'ultima stagione in B dei biancorossi: il suo ultimo gol a Lanciano, e poi la sua incomprensibile cessione alla fine del mercato invernale nel momento in cui le sue reti erano come l'aria, a cui non seguì alcun sostituto in attacco, fu il "regalo" dell'allora responsabile dell'area tecnica biancorossa Antonino Imborgia (leggi QUI cosa accadde). Sappiamo tutti come finì.
Formazione: Ezio Rossi fa riposare Piraccini, che oggi tifa per i compagni dalla tribuna (si rivedono in panchina, finalmente, Mamah e Premoli), e avanza Disabato, schierandolo dietro le punte Pastore e Di Renzo.
VARESE-IMPERIA 2-0 (2-0)
Reti: nel pt 23' Marcaletti, 29' Disabato
VARESE (3-4-1-2) Trombini; Mapelli, Monticone, Parpinel; Foschiani, D'Orazio, Cantatore (Premoli 20' st), Marcaletti (Baggio A. 45' st); Disabato (Gazo 35' st); Pastore (Mamah 20' st), Di Renzo (Cappai 29' st). A disp: Priori, Mendolia, Minaj. All.: Ezio Rossi.
IMPERIA (3-5-2) Cefariello; Castaldo (Lupoli 14' st), Mara, Petti; Virga, Giglio, Canovi, Colantonio (Coppola 25' st), Losasso (Foti 35' st); Rosati (Deiana 14' st), Cassata. A disp: Cucuzza, Carletti, Pillon, Cappelluzzo, Fatnassi. All. Antonio Soda
Arbitro: Nicolò Dorillo di Torino (Cusumano di Collegno e Comomero di Nichelino)
NOTE - Angoli: 2-2. Ammoniti: Cassata (I), Colantonio (I), Mara (I), Disabato (V), Canovi (I), Parpinel (V)
I RISULTATI
Giornata numero 26
Bra-Borgosesia 0-0, Caronnese-Fossano 0-0, Casale-Saluzzo 1-1, Varese-Imperia 2-0, Derthona-Pont Donnaz 1-1, Ligorna-Asti 0-1, Rg Ticino-Novara 0-0, Sanremese-Gozzano 2-0, Sestri-Chieri 1-1, Vado-Lavagnese 3-0.
I RECUPERI DI MERCOLEDI' 2 MARZO
Ore 14.30: Chieri-Gozzano, Derthona-Novara, Ligorna-Casale, Asti-Pont Donnaz
DOMENICA 6 MARZO
Ore 14.30: Asti-Varese, Borgosesia-Ligorna, Chieri-Bra, Fossano-Vado, Gozzano-Rg Ticino, Imperia-Derthona, Lavagnese-Sanremese, Novara-Sestri, Pont Donnaz-Casale, Saluzzo-Caronnese.
MERCOLEDI' 9 MARZO
ORE 14.30: Casale-Asti, Imperia-Saluzzo
SABATO 19 MARZO
Ore 15: Borgosesia-Lavagnese
DOMENICA 20 MARZO
Ore 14.30: Asti-Fossano, Varese-Pont Donnaz, Casale-Sestri Levante
CLASSIFICA
Novara 55, Sanremese° 52, Varese 46, Derthona* 42, Borgosesia 40, Chieri 39, Bra° 38, Vado° 37, Casale*** 34, Gozzano, Sestri Levante 33, Ligorna, Pont Donnaz* 32, Caronnese° 30, RG Ticino 29, Fossano 26, Asti** 25, Imperia 21, Lavagnese 20, Saluzzo 12
*** tre gare in meno **due in meno; *una in meno; °una gara in più; tutte le altre 24 giocate
Commenti