Al termine di un lungo percorso, irto di ostacoli superati brillantemente fino all’inserimento nel novero di candidate finaliste, il sogno della Città di Asti di ottenere il riconoscimento di Capitale Europea del Volontariato per l’anno 2023 si è infranto a un passo dalla realizzazione.
Poco fa, nel corso della cerimonia finale in corso a Berlino (Capitale Europea del Volontariato per l’anno corrente) è stato comunicato ufficialmente che l’ambito riconoscimento è stato assegnato alla Norvegia, con la città di Trondheim
Un risultato che comunque, al netto di un pizzico di comprensibile delusione, nulla toglie all’enorme impegno e dedizione con cui i tanti volontari che operano nel ‘terzo settore’ della nostra città e della nostra Provincia e che, in particolare dall’inizio della pandemia, si è rivelato un argine fondamentale per cercare di contenerne le conseguenze sui molteplici piani: economico, sanitario e socio-assistenziale.
Commenti