L’antica ala di Bibiana aprirà le porte ad un morbido e innevato villaggio di Natale, mentre il centro si trasformerà per un giorno in isola pedonale con l’esposizione di prodotti creativi e artigianali, e le vie del paese saranno percorribili in carrozza. Bibiana si prepara ad ospitare il suo primo Mercatino di Natale, in programma domenica 12 dicembre: “È la prima volta che Bibiana si cimenta nell’organizzazione e per farlo la Pro loco ha coinvolto tutti: commercianti e associazioni. Al momento sono già una trentina gli espositori che hanno prenotato il loro posto – annuncia il presidente della Pro loco, Piero Caffaro –. Un buon numero, se si tiene conto che in quel giorno si svolgono mercatini anche in zone limitrofe: segno che il nostro paese ha una sua forza attrattiva”.
Bibiana, infatti, ha una lunga tradizione nel settore, consolidata con le edizioni primaverili e autunnali di ‘Da la Crota al Sulè’. “Questa volta però verranno esposti solo articoli adatti ai regali e alle atmosfere natalizie – assicura Caffaro –, tra questi anche prodotti alimentari e biologici”. Dalle 9 alle 20 di domenica, quindi, piazza San Marcellino, un tratto di via Pinerolo, via Roma e via Cavour, saranno chiuse al traffico automobilistico per consentire l’allestimento del Mercatino.
Domenica 12 dicembre sarà anche il giorno in cui i commercianti presenteranno le nuove luminarie del paese.
Il cuore dell’intrattenimento per i bambini sarà l’ala comunale, dove è in corso l’allestimento delle scenografie con paesaggi invernali che Luisa Laplaca e Patrizia Molinero hanno dipinto su morbide lenzuola. Lì, gli alunni delle due scuole dell’infanzia del paese si esibiranno in cori natalizi. All’Oratorio sarà invece possibile curiosare nella stanza di Babbo Natale, accompagnati dagli animatori, e, poi, incontrarlo nel corso della giornata per consegnargli la propria letterina.
Per più giovani, il Gruppo storico amici di San Bartolomeo, allestirà i giochi di una volta in piazza San Marcellino, dove sarà anche possibile cavalcare i pony. Infine si potrà salire a bordo della carrozza di Babbo Natale per percorrere con un cocchiere di ‘Erich carrozze’ le vie del paese.
Per info e prenotazioni espositori: 342 6476442.
Commenti