Il Nazionale

Cronaca | 29 novembre 2021, 14:33

L’Arma piange il luogotenente Distefano: "Colonna portante della Compagnia Carabinieri saluzzese"

Cinquantasette anni, guidava il Nucleo Operativo e Radiomobile cittadino. Si è spento nella sua casa di Racconigi a causa del male che l’aveva colpito da pochi mesi. Mercoledì i funerali

L’Arma piange il luogotenente Distefano: "Colonna portante della Compagnia Carabinieri saluzzese"

Lutto nel mondo dell’Arma dei Carabinieri della Granda e commosso cordoglio dei saluzzesi per la morte del luogotenente Natale Distefano, comandante del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Saluzzo.

Aveva 57 anni. E’ deceduto nella sua abitazione di Racconigi. Da alcuni mesi lottava contro una malattia che non gli ha lasciato scampo.

“Era una colonna portante della Compagnia di Saluzzo - ricordano superiori e colleghi -. Era amato e rispettato da tutti sul lavoro. Un uomo di rara professionalità, riconosciuta in tutti ambiti istituzionali". 

Svolgeva un compito silenzioso e delicato, e aveva partecipato in questi anni a complessi lavori investigativi e azioni sul territorio, ricevendo il plauso della scala gerarchica e della Magistratura. Era molto conosciuto in ambito giudiziario.

Arrivò nella Stazione saluzzese nel 1988 e dal 2006 era a capo del Nor, dopo un periodo nei Carabinieri di Racconigi e nella Polizia giudiziaria di Torino.

Lascia la moglie Simona Cascetta, la figlia Federica con Andrea, la madre Graziella, la sorella Rosetta e tutta la famiglia. 

Il funerale mercoledì 1° dicembre, alle ore 15, nella chiesa di San Giovanni a Racconigi. Il rosario domani martedì 30 novembre alle 20,30 nella chiesa di Santa Maria Maggiore in Racconigi. 

Non fiori, ma eventuali offerte per la ricerca sul cancro. 

Vilma Brignone

Commenti