Il Nazionale

Cronaca | 25 novembre 2021, 18:18

Alba, atti vandalici e tentati furti: cinque episodi in pochi giorni tra il centro città e corso Piave

Tre gli esercizi commerciali presi di mira. Ladri in azione anche nel cortile della Maddalena. Forze dell’ordine al lavoro per risalire ai responsabili

Alba, atti vandalici e tentati furti: cinque episodi in pochi giorni tra il centro città e corso Piave

Atti vandalici e tentativi di furto: stessa mano o persone diverse che stanno creando disordine ad Alba? Negli ultimi giorni si segnalano cinque spiacevoli episodi: tre ai danni di esercizi commerciali, uno nel cortile della Maddalena, dove è presente il PalaTartufo (tentativo di furto avvenuto verso le ore 16.30 di ieri, mercoledì 24 novembre), e uno in corso Piave.

Tra sanpietrini contro le vetrate, alberelli spezzati e azioni finalizzate al furto, ora si cerca di capire chi possa essere stato. Le forze dell’ordine stanno indagando, e dalle riprese delle telecamere di sorveglianza, pubbliche e private, si spera che si possa risalire agli autori di questi gesti.

Situazioni che fanno riflettere, soprattutto se vissute dagli esercenti. Ne è un esempio la testimonianza di Cinzia Grande, titolare della caffetteria e libreria La Bookeria di via Paruzza, la cui vetrina nei giorni scorsi è andata in frantumi sotto i colpi dei sanpietrini lanciati per romperla.
«Questa via sembra essere dimenticata dal Comune – spiegava nei giorni scorsi al nostro giornale – , è questo che mi fa ancora più rabbia dei vandali che mi distruggono una vetrina. Di fianco al mio locale ci sono una cinquantina di cubetti di porfido, abbandonati lì da settembre, dopo la fine di alcuni lavori pubblici. Lo avevo segnalato più volte in Comune, ma non è servito. Credo che quei sanpietrini in mano a scellerati possano diventare anche un’arma contro le persone, e non solo ai danni di una vetrina.

Eppure nessuno ha fatto niente, siamo dovuti arrivare a questo punto per accendere i riflettori su via Paruzza? Qui non si effettuano neanche le operazioni di pulizia della strada, ma l’uscita dei turisti alla Fiera è proprio qui. Mi sembra un paradosso ed una situazione spiacevole, anche per loro. Io tengo pulita la zona di fronte alla mia caffetteria, ma tutto il resto sembra abbandonato e siamo a due passi da via Maestra».

 

Commenti