In mostra ci sono una quarantina di scatti del comandante partigiano Ettore Serafino, accompagnati da documenti storici e articoli di giornali dell’epoca. Raccontano l’immediato dopoguerra nelle Valli valdesi e in particolare dei gruppi di giovani della Chiesa valdese.
“A distanza di 73 anni ripercorreremo gli incontri e il viaggio in Svizzera di quei giovani in un tempo che molti non hanno conosciuto e altri forse hanno un po’ dimenticato – spiega Davide Rosso, direttore della Fondazione Centro culturale valdese –. Un percorso verso la normalità, ma anche verso la ricostruzione di un mondo infranto per lungo tempo dalle divisioni”.
‘1946: anche per le Valli si apre un “Nuovo mondo”’ è visitabile da domani, mercoledì 24, in occasione dell’incontro di ‘Storie per la storia’ delle 17,30 (in diretta su Fb e su Youtube), nel corridoio della biblioteca della Fondazione e in via Beckwith 3 a Torre Pellice.
Dopodiché gli orari saranno dal giovedì a domenica dalle 15 alle 18 (ingresso gratuito). La data di chiusura della mostra non è ancora stata definita.
Commenti