Sono tanti anche in questo fine settimana di novembre gli appuntamenti di ogni genere nei dintorni. Come sempre, abbiamo selezionato per voi le principali proposte tra Asti e provincia.
Cultura e spettacoli
La nuova stagione di “SOLO the Legend of quick-change” – grande one man show con cui Arturo Brachetti, il più grande trasformista al mondo, che ha scelto di festeggiare il ritorno nei teatri con un grande tour italiano, l’ultimo prima di spostarsi all’estero – è interamente dedicato all’Italia. Dopo 450.000 spettatori in quattro stagioni in quasi 400 repliche, innumerevoli sold out e standing ovation, “SOLO” riprenderà dunque il suo percorso per la quinta stagione con un’anteprima al Teatro Alfieri di Asti, in programma sabato alle 21 e alle 17.
Protagonista è il trasformismo, quell’arte che lo ha reso celebre in tutto il mondo e che qui la fa da padrone con oltre 60 nuovi personaggi, molti ideati appositamente per questo show, che appariranno davanti agli spettatori in un ritmo incalzante e coinvolgente. Tutti i dettagli QUI.
Dalle 17.30 verrà presentato a Fuoriluogo (via Govone 15) “S-tralci di vite”, edito dalla casa editrice Golem, e promosso dall'Ordine degli Psicologi del Piemonte, frutto di un progetto che ha messo in relazione fra loro il ruolo dello scrittore e quello dello psicologo, tra analogie e differenze, ma sempre accomunati dal contatto imprescindibile con le persone. La raccolta è comprensiva di dieci racconti, tutti quanti in qualche modo frutto del connubio tra l’amore per la psicologia e quello per la scrittura, che unisce i dieci autori. Prendono così vita spicchi di mondi animati da sensibilità eterogenee e, per certi versi, anche complementari. Un caleidoscopio di emozioni, dalle più irrefrenabili paure seppellite negli incubi slatentizzati dall’inconscio alla tenerezza fonte di creatività che cura e dischiude la possibilità di nuovi inizi. Dettagli QUI.
In occasione del ciclo di incontri “Scrittori davanti al camino”, sabato alle 16 a Grazzano Badoglio, presso il Circolo Culturale Arci, sarà presentato il volume "Madre Natura. La Dea, i conflitti e le epidemie nel mondo greco", di Vittoria Longoni.
L’autrice dialoga con Sabina Matz. Tutti i dettagli QUI.
Domenica alle 18 torna l'appuntamento con "Vite di versi", la rassegna di poesia in programma presso la Casa del Teatro 3 di via Scarampi 20.
Protagonista Laurana Lajolo per presentare Bertolt Brecht, con Ileana Spalla e Sergio Danzi. Dettagli QUI.
Dopo uno stop forzato durato quasi due anni, il Diavolo Rosso sta finalmente per riaccendersi. Infatti, da domenica, riprenderà la programmazione di quello che è diventato indiscutibilmente uno dei punti fermi della vita culturale cittadina e piemontese, nonché un live club conosciuto e apprezzato in tutta Italia da ormai più di 20 anni. Per conoscere il programma CLICCA QUI.
Domenica alle 16,30 al Montexpo di Montiglio Monferrato nuovo appuntamento con Mon Circo, la rassegna di circo contemporaneo giunta alla quinta edizione, realizzata da MagdaClan in collaborazione con i comuni di Asti, Montiglio, Cella Monte, Portacomaro e altri che si aggiungeranno nei prossimi mesi, con il sostegno di Regione Piemonte, con maggiore sostenitore la Fondazione Compagnia di San Paolo nell’ambito del progetto PATRIC.In scena la compagnia Circo Pacco con “Paccottiglia Deluxe: cialtroneria di qualità superiore”, spettacolo clownesco di e con Alessandro Galletti e Francesco Garuti, dove il mondo del circo rivive in chiave parodistica grazie a due autentici cialtroni: Frank Duro e Gustavo Leumann. Ulteriori dettagli QUI.
SPECIALE TARTUFO
A San Damiano ferve l'attesa per la decima edizione 2021 della Fiera del Tartufo, l’ultima a valenza regionale poiché dall’anno prossimo passerà a nazionale.
Una ricchissima manifestazione che si svilupperà nell’arco dei primi due fine settimana di novembre (dal 6 all’8 e dal 12 al 14), con appuntamenti che spazieranno da rappresentazioni teatrali alla ricerca simulata dei tartufi.
Si inizia con una preview, sabato con lo spettacolo teatrale al Foro Boario 'Il battito del bosco' in collaborazione con l'Ente turismo Langhe Monferrato Roero. "Uno spettacolo itinerante - spiega l'assessore alle Manifestazioni Flavio Torchio - che avvicina le persone alla ricerca del tartufo".
L'ingresso è gratuito fino ad esaurimento posti. Premi al miglior pezzo, al miglior piatto e al cercatore più giovane.
Domenica tra i tantissimi appuntamenti, la città di San Damiano, con la sua Fiera e le sue bellezze sarà tra i protagonisti di 'Bellissima Italia', programma di Raidue condotto da Fabrizio Rocca. La puntata andrà in onda i primi di dicembre. Ulteriori dettagli QUI.
Cinema
Questo fine settimana in Sala Pastrone il film "Il bambino nascosto" di Roberto Andò (regista, tra gli altri film, de "Le confessioni), che il regista ha tratto dal suo omonimo romanzo, interpretato magistralmente da Silvio Orlando. Orari e trama QUI.
Al cinema Lumière, invece, "Una notte da dottore", con Diego Abatantuono e Frank Matano per la regia di Guido Chiesa. Una grande coppia di attori per una commedia con interessanti spunti di riflessione. Orari QUI.
Commenti