Il Nazionale

Eventi e Turismo | 04 novembre 2021, 16:30

Le mele diventano regine di Cavour per 9 giorni

Da sabato 6 torna Tuttomele alla prova della sua prima edizione come ‘Fiera nazionale’

Le mele diventano regine di Cavour per 9 giorni

Riavviare la macchina organizzativa dopo la quarantunesima edizione virtuale, causa Covid, non è stato facile, ma Tuttomele riparte sabato 6 con il fregio di ‘Fiera nazionale’. La rassegna che celebra la mela, frutto regina di Cavour, si chiuderà sabato 14.

A mettere in piedi la manifestazione è la ProCavour, con il sostegno del Comune. A lavorare ‘dietro le quinte’ sono circa 200 volontari, che provano un misto tra emozione e preoccupazione, come spiegano dall’associazione: “L’emergenza Covid ha richiesto un piano sicurezza importante e ci ha costretto a rivedere alcune soluzioni degli anni scorsi. Inoltre rimettere la macchina in moto dopo due anni non è stato semplice. Ma siamo emozionati e colpiti dall’interesse che c’è sempre attorno a questo evento. Nato come piccola realtà e diventato ora fiera nazionale”.

Le novità riguardano anche l’area fieristica Nanni Vignolo, tra via Goito e via Goitre, dove non ci saranno gli stand al chiuso, ma pagode aperte, che saranno a disposizione dei visitatori nei fine settimana, martedì 9 e venerdì 12 (al pomeriggio). Mentre sotto l’ala, vicino al Comune, si percorrerà idealmente la Strada delle mele, che raggruppa 14 Comuni del Pinerolese e che è stata rilanciata nel 2017.

Non mancheranno ospiti come i Comuni di Colleferro e Amatrice (Lazio) e Uta (Sardegna). Inoltre ci saranno convegni, spettacoli  e un’asta di legname di qualità che la Regione Piemonte ha deciso di portare per la prima volta a Cavour, sabato 13 novembre.

Il programma completo si può consultare cliccando qui.

Marco Bertello

Commenti