Siamo alla sfida finale. Questa domenica e lunedì i cittadini di Varese torneranno alle urne per il ballottaggio da cui uscirà il nome del sindaco per i prossimi cinque anni. A contendersi la stanza più prestigiosa di Palazzo Estense sono il sindaco uscente Davide Galimberti (48% di preferenze al primo turno) e il candidato del centrodestra Matteo Bianchi (44,89%). Al primo turno tra i due c'erano circa mille voti di distacco: 15.695 le preferenze raccolte da Galimberti, 14.688 quelle da Bianchi.
Oltre al fac-simile della scheda elettorale di colore azzurro (vedi foto) che i varesini riceveranno ai seggi delle 85 sezioni cittadine, ecco alcune informazioni utili sulle modalità di voto. Innanzi tutto gli orari: si vota domenica 17 e lunedì 18 ottobre. Domani si potrà votare dalle 7 alle 23, mentre lunedì sarà possibile farlo dalle 7 alle 15. Lo spoglio partirà subito e, salvo intoppi, nel tardo pomeriggio Varese avrà il suo sindaco.
Per votare bisognerà tracciare con la matita copiativa un segno sul rettangolo entro il quale è scritto il nome del candidato sindaco prescelto. Non è ovviamente possibile votare per un candidato sindaco e per una lista non collegata a quel candidato sindaco: in caso contrario la scheda sarà annullata. Allo stesso modo non si dovrà scrivere i nomi dei candidati consiglieri: resta valido quello del primo turno e le due ipotesi di composizione del consiglio sono già stabilite (leggi QUI).
Per esercitare il proprio diritto di voto bisognerà presentarsi ai seggi con la tessera elettorale (chi non l'avesse può richiederla agli uffici comunali, aperti per l'occasione) e il documento di identità valido.
In vigore, ovviamente, anche per le operazioni di ballottaggio le norme anti Covid già fissate per il primo turno di due settimane fa: mascherina obbligatoria e distanziamento interpersonale. Non serve invece il Green Pass all'ingresso dei saggi.
Commenti