Il Nazionale

Cronaca | 15 ottobre 2021, 06:30

Green pass, scatta la protesta dei portuali, blocchi al ponte Eutopia, presidio al Vte e manifestazioni in città. Chiuso il lungomare Canepa (FOTO e VIDEO)

I lavoratori contestano l'introduzione del green pass, che hanno definito "uno strumento aberrante", ma anche la mancata disponibilità di tutte le aziende a fornire tamponi gratuiti

Green pass, scatta la protesta dei portuali, blocchi al ponte Eutopia, presidio al Vte e manifestazioni in città. Chiuso il lungomare Canepa (FOTO e VIDEO)

Come previsto è scattato questa mattina all'alba lo sciopero dei portuali che protestano contro l'introduzione del green pass nei luoghi di lavoro. I blocchi sono iniziati intorno alle 6 al Vte di Voltri e al ponte Etiopia, a Sampierdarena. Al Vte, dopo un primo blocco, l'accesso al varco è stato riaperto, mentre i camionisti che arrivano in varco Etiopia vengono dirottati verso San Benigno, aperto all'inizio della mattinata, ma chiuso intorno alle 9.30.

I lavoratori contestano l'introduzione del green pass, che hanno definito "uno strumento aberrante", ma anche la mancata disponibilità di tutte le aziende a fornire tamponi gratuiti. Finora infatti sono poche le aziende che hanno assicurato di farlo, tra queste PSA e Porto Petroli, altre hanno proposto un prezzo calmierato di 5 euro a tampone. Altre ancora, in particolare quelle del settore degli autotrasportatori, hanno comunicato di non poter sostenere i costi per la fornitura di tamponi gratuiti ai dipendenti.

Oltre ai blocchi al porto, questa mattina è previsto un presidio, intorno alle 8 in prefettura, a cui molto probabilmente seguirà una manifestazione organizzata dal comitato "Libera Piazza Genova".

Mentre una parte dei manifestanti è rimasta in prefettura, in attesa che finisca la riunione tra il prefetto e i rappresentanti del sindacato Cub, altri si sono diretti in lungomare Canepa, al varco Etiopia, che adesso è chiuso al traffico.

Chiusa per oltre un'ora anche via Bobbio per la manifestazione del personale Amt. La strada è stata riaperta intorno alle 12.30.


Altri presidi sono previsti in città, si segnala quello presso il piazzale della chiesa di Riva Trigoso, organizzato dal collettivo Fincantieri, insieme all'aggregazione spontanea di cittadini, in programma per le 7.45

Inevitabili i disagi per chi oggi dovrà mettersi in auto o dovrà viaggiare con i mezzi pubblici. Si segnalano già code nei pressi dell'Ansaldo, mentre Amt ha annunciato il taglio del 10% delle corse provinciali, ma consigliamo di monitorare l'app perché, come la stessa azienda ha sottolineato, la situazione potrà cambiare se ci saranno defezioni di lavoratori nelle ultime ore.

Anche un assistente di volo di Alitalia, che nella giornata di ieri ha realizzato il suo ultimo volo e da oggi senza lavoro, è arrivato in solidarietà ai manifestanti lavoratori portuali contro l'obbligo del Green Pass.

Ci sono stati anche momenti di tensione durante la manifestazione per un automobilista che ha provato ad entrare ma è stato respinto. L'uomo è sceso dall'auto e si è arrivati quasi ad un contatto fisico con i lavoratori portuali in protesta.

 

SEGUI QUI LA DIRETTA

No green pass blocchi al terminal di San Benigno

Francesco Li Noce

Commenti