Difficile prevedere quale sarà la composizione del nuovo consiglio comunale di Varese, perché molto dipenderà anche dalle scelte che il futuro sindaco farà nella formazione della giunta e quindi potrebbe promuovere qualche consigliere facendo scorrere la graduatoria delle preferenze. Inoltre, potremmo anche assistere ad eventuali rinunce di consiglieri eletti, che lasceranno spazio a chi viene dopo di loro nella graduatoria dei più votati.
Di sicuro si possono però tracciare due possibili scenari in base ai seggi assegnati in caso di vittoria rispettivamente di Davide Galimberti o Matteo Bianchi. In entrambi i casi sono fuori dal consiglio comunale Varese 2.0, Azione, Noi Cicivi per Varese, Sinistra Alternativa e Varese Libera, che non hanno superato lo sbarramento del 3%.
IL CONSIGLIO COMUNALE SE VINCESSE GALIMBERTI
In caso di vittoria di Davide Galimberti, con il 48% di voti presi al primo turno, alla coalizione di centrosinistra andrebbero 20 seggi: 13 al Pd, 3 a Varese Praticittà, 2 a Lavoriamo per Varese e Progetto Concittadin*.
All’opposizione spetterebbero invece 12 seggi: 5 alla Lega compreso quello di Matteo Bianchi, 3 a Varese con Bianchi sindaco, 2 a Fratelli d’Italia e 1 per Varese Ideale e Per una grande Varese.
A entrare per il centrosinistra, in questo primo caso, sarebbero Andrea Civati, Matteo Capriolo, Luisa Oprandi, Rossella Dimaggio, Roberto Molinari, Luigi Miedico, Francesca Ciappina, Luca Paris, Luca Battistella, Giacomo Fisco, Helin Yildiz, Michele Di Toro, Domenico Marasciulo, Ivana Perusin, Francesca Strazzi, Maria Paola Cocchiere, Guido Bonoldi, Nicoletta San Martino, Maria Grazia D'amico, Enzo Rosario Laforgia.
Per il centrodestra a Palazzo Estense entrerebbero invece Matteo Bianchi, Emanuele Monti, Francesca Brianza, Barbara Bison, Stefano Angei, Domenico Esposito, Luca Boldetti, Simone Longhini, Luigi Zocchi, Salvatore Giordano, Roberto Puricelli e Stefano Andrea Clerici.
IL CONSIGLIO COMUNALE SE VINCESSE BIANCHI
In caso di vittoria Matteo Bianchi al ballottaggio, con il 44,89% dei voti presi al primo turno, la Lega avrebbe 7 seggi, la lista Varese con Bianchi sindaco 6, Fratelli d’Italia 3, Per una grande Varese e Varese Ideale 2. Per l’opposizione: 8 seggi al Pd, più quello per Davide Galimberti e 1 seggio a lista per Varese Praticittà, Lavoriamo per Varese e Progetto Concittadin*.
A entrare in consiglio per il centrodestra sarebbero quindi Emanuele Monti, Francesca Brianza, Barbara Bison, Stefano Angei, Roberto Parravicini, Gladiseo Zagatto, Cristiano Angioy Viglio, Domenico Esposito, Luca Boldetti, Simone Longhini, Giorgio Reggiori, Daniela Guffanti, Giuseppe Montalbetti, Luigi Zocchi, Salvatore Giordano, Paolo Albrigo, Roberto Puricelli, Simone Fraietta, Stefano Andrea Clerici e Franco Format.
Per quanto riguarda il centrosinistra, si siederebbero in consiglio comunale in questo secondo caso Davide Galimberti, Andrea Civati, Matteo Capriolo, Luisa Oprandi, Rossella Dimaggio, Roberto Molinari, Luigi Miedico, Francesca Ciappina, Luca Paris, Ivana Perusin, Guido Bonoldi e Maria Grazia D'amico per il centrosinistra.
Commenti