Il Comune di Pancalieri, in occasione della Festa Patronale dei Corpi Santi, domenica 19 settembre, ospita la manifestazione ‘Pancalieri, il Viverbe e le Eccellenze del Distretto del Cibo chierese e Carmagnolese’. Il mercato dei prodotti del territorio, pensato per far conoscere le eccellenze gastronomiche locali, sarà allestito in piazza Vittorio Emanuele II e lungo via Principe Amedeo: “Alla fiera saranno presenti 53 aziende agricole, in cui, oltre alla grande protagonista, la menta, rappresentata dalle due aziende principali di Pancalieri ‘Essenzialmenta’ e ‘ChialvaMenta’, si troveranno anche, ad esempio, le Nocciole Piemonte, il riso di Vercelli, e i peperoni di Carmagnola” spiega Mario Leontino, assessore alle manifestazioni di Pancalieri: “Questa rassegna sostituisce sia la ‘Fiera di Primavera’ che, se non fosse stato per il Covid, sarebbe giunta alla terza edizione, sia il ‘Viverbe’ di quest’anno. Non potendo usufruire del polivalente a causa delle restrizioni, si è pensato di fare una sola giornata in centro al paese, invitando solo aziende agricole a rappresentanza dei prodotti locali”.
Inoltre, durante la rassegna, i negozi di Pancalieri saranno aperti: “Offriranno degustazioni di prodotti locali a base di carne, come, ad esempio, gli agnolotti”.
Ad accompagnare la manifestazione, dalle 9, in via Re Umberto, si ritroveranno i partecipanti all’“Esposizione di Vespe e Moto d’epoca”: Non è un vero e proprio raduno, perché le moto non gireranno, ma è un’esposizione a cura dei molti vespisti del paese” chiarisce Leontino.
La richiesta di partecipazione è da inoltrare entro oggi, giovedì 16 settembre, telefonando al numero 338 4219964 (Andrea) o 338 4218397 (Domenico). L’iscrizione, di 15 euro, comprende colazione e pranzo.
Commenti