Meno di ottomila abitanti con una superficie appena superiore ai 26 chilometri quadrati, uno dei tanti campanili italiani di ridotte dimensioni, che però appare ricco e abbondante di iniziative culturali e sociali. Questo è Serra Riccò, comune grazioso dell’hinterland genovese e conferma che la Liguria non è solo mare. La riprova di quanto sopra è un evento che la sindaca Angela Negri definisce “un po’ speciale” ed in programma il 10 settembre nella stupenda cornice del Castello Parodi a San Cipriano, luogo di storia e bella natura. Ennesimo evento di un’estate con molte iniziative e di grande interesse, sempre partecipate da molta gente. Successo sia per la loro intrinseca attrattiva che per il fatto della preferenza di mete italiane e magari non lontane da parte della gente causa norme anti Covid.
Dopo un ricco cartellone di spettacoli che ha percorso l’estate di Serra Riccò e dintorni, con rappresentazioni varie dedicate a un variegato tipo di pubblico di ogni età, stavolta torna un galà della musica. Il prossimo 10 settembre, infatti, ecco la proposta di artisti davvero d’eccezione: a partire dal soprano Sara Cappellini Maggiore, che si esibirà col tenore Gianni Mongiardino ed il baritono Franco Cerri; ad accompagnarli al pianoforte sarà invece il maestro Danilo Dellepiane. Grandi artisti e grande musica. Una serata che promette uno spettacolo di livello molto alto e idea che parte da lontano; se avrà luogo nel caldo di una serata ancora estiva, infatti, spiega Negri, è balenata alla mente degli amministratori comunali di Serra Riccò addirittura a Capodanno, quando il clima era ben diverso dall'attuale. “Visto il successo del gran galà della lirica organizzato on line in occasione di Capodanno - fa sapere la prima cittadina della località nei pressi di Genova - abbiamo pensato di riproporlo in presenza nella magnifica cornice di un castello e stagione diversa, come nuovo gran gala della lirica e in estate”. Da rimarcare inoltre che lo spettacolo è a ingresso libero.
Mentre il sindaco Negri conferma: “L’estate 2021 è stata ricca di eventi a Serra Riccò; con grande sforzo dell’amministrazione abbiamo potuto organizzare serate per tutti i gusti e tutte le età. In qualche modo a chiudere l’estate ora abbiamo in programma quattro eventi particolarmente interessanti, tra musica e natura”. Ed ‘Avventure nel microcosmo e al chiaro di Luna’ è un evento ancora del 10 settembre su ecologia e ambiente, mentre ‘Attenti al lupo!’ è l’intrigante incontro con autori di libri sul tema che avverrà invece il 18 settembre presso i giardini della tavola bronzea di Pedemonte. Mercoledì 8 settembre alle 19.30 a Valleregia, in piazza Padre Luigi Risso sarà invece la volta della musica con G.E. Music Project - Viola, Sax e Piano, un trio d’eccezione.
Eventi e Turismo | 05 settembre 2021, 11:03
Serra Riccò, paesaggio e cultura: va in scena la musica classica col gran galà del 10 settembre (FOTO)
Serata musicale d’eccezione col soprano Sara Cappellini Maggiore, il tenore Gianni Mongiardino e il baritono Franco Cerri; ma anche manifestazioni ed eventi su ecologia e cultura per concludere un’estate di manifestazioni d’alto livello
In Breve
giovedì 01 maggio
mercoledì 30 aprile
Commenti