Il Nazionale

Cronaca | 27 agosto 2021, 15:34

Il Campasso torma ai tempi bui con urla, alcol e violenze notturne

Su segnalazione di numerosi abitanti, l’esponente di Cambiamo in Municipio Centro Ovest, Fabio Papini, annuncia una raccolta di firme per ottenere interventi rapidi ed efficaci. “Stiamo tornando ai vecchi tempi dopo qualche miglioramento”

Il Campasso torma ai tempi bui con urla, alcol e violenze notturne

“Molte persone che risiedono al Campasso mi hanno segnalato episodi di invivibilità che avvengono soprattutto nel fine settimana e quando la stagione è bella. Liti violente anche in casa con urla e strilli da far paura, episodi legati all’alcolismo, feste sfrenate notturne. Situazione intollerabile, che riporta la zona ai vecchi tempi, dopo che c’è stato tanto impegno per migliorare la situazione, ottenendo risultati anche positivi. Non particolarmente eccezionali ma comunque segnale di un minimo di correzione e inversione di rotta”.

Lo afferma Fabio Papini, rappresentante in via Sampierdarena di Cambiamo e politico da sempre impegnato per la delegazione e la sua dignità oltre che per la legalità. Sforzo peraltro adeguato alla sua posizione di ex carabiniere ora in congedo. “Temo - afferma - che si stia così tornando ai vecchi tempi di un Campasso allo sbando, in mano ai violenti, e questo va assolutamente impedito. Motivo per il quale, dai prossimi giorni, inizierò una raccolta di firme in zona chiedendo più interventi delle forze dell’ordine e maggiore impegno politico per mantenere tranquillità nel quartiere”.

“Il quadro della situazione è, ad oggi, assai pesante - insiste Fabio Papini - perché da qualche tempo, nei fine settimana nel quartiere, e in particolar modo da quando è iniziata l’estate, gruppi familiari sono soliti radunarsi nelle loro abitazioni e fare festa, con tutto il disagio portato ai vicini, non solo del proprio condominio”.

E ancora qualche giorno fa, incalza Papini, “su segnalazione di alcuni cittadini allarmati, ho avvertito la Polizia Locale di un’auto che marciava contromano in via della Pietra e con quattro persone a bordo che stavano bevendo birra e più attente a ciò che non a rispettare il codice della strada e la sicurezza stradale”.

Ma il ‘clou’ si raggiunge nel fine settimana, sottolinea il consigliere municipale in via Sampierdarena per Cambiamo: “Sabato e domenica è diventato tristemente tradizionale il rito delle feste, spesso con conseguenti liti in casa che si protraggono in strada, conseguenze di abbondanti bevute e una diversa concezione di divertimento rispetto a quella che di rispetto di vicini e gente del quartiere”.

“A questo punto - dice Papini - ho deciso di intraprendere l’iniziativa della raccolta firme; è infatti doveroso mettere a conoscenza chi di dovere di una situazione intollerabile e che potrebbe persino degenerare ulteriormente. Le situazioni difficili devono essere seguite e affrontate e non lasciate andare come capita”.

E poi, a fare traboccare il vaso, indica Fabio Papini, c’è stato il recente episodio di via Silvio Spaventa, quando un’autovettura è andata a fuoco ed è stata distrutta dall’incendio, con fiamme poderose che hanno danneggiato la facciata del palazzo e alcuni serramenti. Ormai la gente è esasperata di questo ripetersi di fatti che, seppure non siano proprio tutti gravi, tuttavia creano insicurezza in quei cittadini abituati a vivere nel rispetto delle regole”.

E conclude con un’esortazione: “Quando un cittadino segnala liti, feste e quanto crei disturbo o pericolo, sarebbe opportuno ottenere interventi immediati o almeno rapidi. Al Campasso ci abitano cittadini con gli stessi diritti e doveri di altri che abitano in altre parti di Genova e come tali devono essere trattati”.

Dino Frambati

Commenti