L’ultimo appuntamento del Festival di libri e musica ‘Scritto Misto’ si terrà questo fine settimana a Fenestrelle, nella Sala Consigliare di via Roma, 8. Si parlerà di ambiente naturale in relazione al tema principale di quest’anno: ‘L’aria che cambia: storie di trasformazioni’.
Sabato 7 agosto, alle 16,30, Paolo Scquizzato presenterà ‘La ferita e la luce’ (Effatà), in dialogo con Luca Mercalli, che parlerà del suo libro ‘Salire in montagna’ (Einaudi). Modererà l’incontro: Davide Rosso, direttore della Fondazione Centro Culturale Valdese. A fine incontro si potranno degustare i prodotti ‘Bio d’Oc Monviso’. Gli ospiti musicali saranno Giovanni Battaglino e Dino Tron.
La prima ospite dell’incontro di domenica 8 agosto, alle 16,30, sarà Laura Pariani con ‘Apriti mare’ (La Nave di Teseo), in dialogo con l’avvocato Silvia Lorenzino.
L’organizzatrice Deborah Severini dialogherà invece con Lorenzo Marone, che presenterà ‘La donna degli alberi’ (Feltrinelli); incontro a cui sarà possibile assistere anche in modalità online, grazie alla trasmissione su schermi presenti in loco. Il festival si chiuderà con ‘La Bibbia dell’ecologia’ (Elledici) di Roberto Cavallo, in dialogo con Beppe Gamba. L’ospite musicale sarà Giovanni Battaglino.
L’ingresso è libero, ma la prenotazione è obbligatoria, chiamando al numero 339 8316786.
Per poter partecipare agli incontri, come da normativa in vigore dal 6 agosto, sarà necessario esibire o il Green Pass o l’esito del tampone negativo o la certificazione di avvenuta guarigione.
Commenti