A fine agosto torna il Sinodo delle chiese metodiste e valdesi a Torre Pellice, l’evento che ogni anno portava in paese fedeli e rappresentanti delle Chiese provenienti da tutto il mondo. L’anno scorso era stato annullato a causa della pandemia: una decisione storica perché prima di allora era stato necessario rinunciare all’incontro solo durante la seconda Guerra mondiale.
Questa volta il Sinodo si terrà ma in versione ridotta – dal 22 al 25 agosto - e svolgendo quasi tutti gli incontri da remoto. Si ritroveranno in presenza solo il Seggio, la Commissione d’esame, i membri della Tavola Valdese e le Commissioni amministrative che rispondono al Sinodo del loro operato. I deputati e i pastori delle diverse chiese invece parteciperanno da remoto. Confermato il corteo e il culto di domenica 22 agosto, presieduto dal pastore Winfrid Pfannkuche, e la serata pubblica di lunedì 23 agosto.








![Asti omaggia Paolo Conte: oggi l'incontro all'Alfieri, domani l'apertura della mostra [GALLERIA FOTOGRAFICA E VIDEO] Asti omaggia Paolo Conte: oggi l'incontro all'Alfieri, domani l'apertura della mostra [GALLERIA FOTOGRAFICA E VIDEO]](https://www.ilnazionale.it/fill/90/90/fileadmin/archivio/ilnazionale/immagini/imported/www.lavocediasti.it_fileadmin_archivio_lavocediasti_2025_11_Mostra_Conte_-_Foto_Gabriele__23__risultato.jpg.jpeg)


![Imprese e istituzioni si incontrano a Pollenzo per costruire il futuro del territorio Alba-Bra [VIDEO] Imprese e istituzioni si incontrano a Pollenzo per costruire il futuro del territorio Alba-Bra [VIDEO]](https://www.ilnazionale.it/fill/90/90/fileadmin/archivio/ilnazionale/immagini/imported/www.targatocn.it_fileadmin_archivio_targatocn_2025_11_Confindustria_Cuneo_03_11_2025_-_pranzo_imprese_vertici_e_decisori_politici__1_.png.png)

Commenti