Il Nazionale

Eventi e Turismo | 14 luglio 2021, 14:05

Svelato il lato ‘inedito’ di Bibiana nel fine settimana

Con la Notte Bianca dell’associazione commercianti, le serate e il ritrovo di auto d’epoca e vespini, organizzati dalla Pro loco, il centro paese si è riempito di visitatori

Svelato il lato ‘inedito’ di Bibiana nel fine settimana

‘Bibiana così non s’era mai vista!’ è tra le frasi che gli organizzatori del Luglio Bibianese hanno sentito più volte risuonare i paese nel fine settimana. A cominciare dalla Notte Bianca di venerdì 9 luglio: “Quasi 2.000 persone hanno cenato e camminato per le strade del centro, chiuse al traffico automobilistico e allestite con luci speciali in grado di creare atmosfera” racconta Luca Sferrazza, ideatore dell’iniziativa organizzata con la neonata associazione commercianti. “Famiglie con bambini, e soprattutto giovani, hanno trascorso la serata in paese – aggiunge –. E li ho visti contenti, così come ho visto soddisfatti i commercianti che si sono occupati della ristorazione e che hanno tenuto aperto i loro negozi”.

La festa è poi proseguita nelle giornate successive con la gran grigliata di sabato 10, domenica 11 e lunedì 12. “Nonostante la pioggia di sabato abbia compromesso il concerto, le cene sono andate molto bene – dichiara Piero Caffaro, presidente della Pro loco –. Sono otto i quintali di carne preparata da cinque volontari dell’associazione che hanno lavorato a ritmi serrati. Domenica, ad esempio, hanno acceso il fuoco alle 7,30 per poi spegnerlo alle 21”. Ottima affluenza anche per il ritrovo di auto storiche e vespini, proposto domenica per la prima volta in paese: “Hanno aderito in 175 e al pranzo, assieme ai loro accompagnatori, hanno raggiunto le 325 persone” racconta Caffaro.

Ora la Pro loco pensa alla prossima data del Luglio Bibianese: domenica 18 luglio con il Triathlon del boscaiolo organizzato dall’agriturismo Cascina San Nazzario: “Noi collaboreremo nella preparazione del pranzo. Si tratta di un’altra buona occasione per cooperare tra associazioni e attività private al fine di animare la vita del paese” conclude Caffaro. Intanto l’associazione commercianti sta decidendo se riproporre a breve un’altra notte bianca: “Ci piacerebbe organizzarne ancora una per la fine dell’estate – annuncia Sferrazza – e poi ci dedicheremo a quelle del prossimo anno”.

Elisa Rollino

Commenti