Una storia infinita quella che vede protagonisti i giardini in via San Bartolomeo del Fossato che si trovano tra il civico 62 e il civico 80.
Topi, erba alta infestante e sporcizia sono la fotografia esatta della piccola area che per fortuna non è sempre stata così.
“Avevano piantato addirittura dei fiori, era una piccola isola verde, un bel vedere per tutti” commenta un abitante della zona, ricordando quando ancora l’area veniva tenuta pulita.
Erano dei volontari dello stesso Municipio Centro ovest ad occuparsene, giovani e un po’ meno, che si dedicavano a questo spazio.
“Tagliavano sempre l’erba e se c’era qualche lavoretto di muratura da fare, lo eseguivano subito” spiega una signora scandalizzata che torna a casa con le buste della spesa, mentre un’altra racconta che adesso non sono “sembra un bosco” me addirittura c’è pieno di topi.
La situazione è precipitata quando il gruppo di volontari si è sciolto.
“Non eravamo molti, ma sempre disponibili a tenere bene la via” dice Andrea Ferrari, il consigliere municipale del centro ovest della Lega. “Ero io a coordinare il gruppo, che poi è decaduto. Chi per motivi di lavoro e chi per famiglia non ha più potuto aiutare e altri volontari non ce ne sono stati”.
Ferrari, che sempre ha segnalato agli enti competenti l’attenzione anche per questi giardini, non ha mai avuto risposte. “Prima del nuovo assetto municipale, che risale a quasi un anno fa, i giardini erano stati sfalciati una sola volta, poi ne ho parlato anche con la nuova amministrazione, chiedendo di aiutarci, ma non è cambiato nulla” continua il consigliere. Nel mentre dilagava il malcontento delle persone che denunciava tramite i social la situazione di degrado.
“Ne ho parlato con la capogruppo del mio partito in comune, ponendole tutte le peripezie che ho fatto in questi mesi, per dare una risposta agli abitanti del quartiere” racconta Ferrari.
E infatti, questa mossa sembra aver già portato a qualche piccolo risultato. Non solo se ne discuterà domani nella Sala rossa, ma il municipio sembra esserci letteralmente svegliato.
Questa mattina sul luogo incriminato si sono presentati dei tecnici municipali per verificare la situazione e sul da farsi.
Purtroppo, la storia non sembra potersi risolvere in breve tempo. Il tecnico responsabile avrebbe detto che serve l’Intervento di una ditta, ma che prima bisogna dare in appalto la gestione di questa. Insomma, la burocrazia adesso la farà da padrona, esattamente come i topi e le zanzare nel nuovo bosco di via San Bartolomeo del Fossato.
Commenti