Il Nazionale

Cronaca | 13 luglio 2021, 07:25

Il caso Liponi (Bolzano), resta avvolto dal mistero. le ricerche coordinati dal criminologo astigiano Pace non hanno dato esito

Ritrovati numerosi resti ossei ma risultano essere tutti di origine animale. Per volere della madre del ragazzo, utilizzato anche un medium

Il caso Liponi (Bolzano), resta avvolto dal mistero. le ricerche coordinati dal criminologo astigiano Pace non hanno dato esito

Il caso di Andrea Liponi, scomparso a Bolzano la notte tra l'8 e il 9 giugno 2008, resta avvolto dal mistero.

Nel week end si sono concluse le ricerche coordinate dal criminologo e antropologo forense, l'astigiano Fabrizio Pace, partendo dalla zona in cui il ragazzo lasció la sua Fiat Grande Punto blu

Con Pace le psicologhe Virginia Canzani e Costanza Crociani, l'avvocato Paola Zuppardo e la squadra cinofila Detection Dogs Ticino che ha messo a disposizione cani da ricerca di resti ossei.

Il team di esperti è stato accompagnato attraverso gli impervi territori dal capo provinciale del Soccorso Alpino per la provincia di Bolzano, Ernst Winkler.

"Pur mantenendo sempre un rigore metodologico e non condividendo l'ipotesi ascientifica, spiega Pace, per espresso volere della madre di Andrea, ho guidato la squadra anche verso il luogo indicato da un medium contattato dalla stessa famiglia, senza esito positivo. Nonostante siano stati ritrovati numerosi resti ossei, le ricerche non hanno portato al rinvenimento di resti umani: questo ha permesso di escludere che Andrea si trovi nelle zone esplorate".

Le ricerche però continueranno "Per non lasciare che la storia di Andrea rimanga nel silenzio", conclude il criminologo astigiano

Betty Martinelli

Commenti