Il Nazionale

Eventi e Turismo | 09 luglio 2021, 16:41

Villar Perosa: ‘La Fabbrica del Villaggio’ va in scena per la prima volta

Teatro e cinema domani insieme per un progetto di promozione del territorio

Villar Perosa: ‘La Fabbrica del Villaggio’ va in scena per la prima volta

Sabato 10, alle 21, nella cornice dei Giardini Sant’Aniceto, in via Sant’Aniceto a Villar Perosa, all’interno della rassegna Officina Piemonte Movie, andrà in scena lo spettacolo teatrale “La Fabbrica del Villaggio”, seguito dall’anteprima dell’omonimo documentario: una storia simbiotica, quella fra Villar Perosa ed il suo villaggio operaio Giovanni Agnelli, raccontata in questa anteprima del progetto di promozione territoriale, sostenuto dalla Fondazione Time2 nell’ambito del Bando Prossimi.

L’intero progetto porterà il nome “La Fabbrica del Villaggio”: si tratta di una strada intrapresa ad ottobre 2020 con l’intento di consolidare e costruire nuovi rapporti sociali interpersonali, fra i cittadini di diversa estrazione sociale, fascia d’età e vissuto personale. Nel prossimo mese di settembre, a compimento dell’intero cammino, è prevista la realizzazione di un percorso turistico crossmediale (ovvero, una connessione fra i vari mezzi di comunicazione) atto a valorizzare la cittadina di Villar Perosa.

I laboratori teatrali sono a cura della compagnia Cantiere Senza Sensi, in collaborazione con Teatro Delle Dieci, mentre i laboratori cinematografici sono ad opera dell’Associazione Piemonte Movie.

Il documentario è stato curato da Paolo Casalis, Alessandro Gaido e Stefano Scarafia con il laboratorio video del Cinema delle Valli cui hanno partecipato Riccardo Bertolino, Lorenzo Casazza Amè, Antony Cavallo, Eraldo Enrietti, Chiara Filliol, Barbara Galliano, Francesco Giustino, Davide Orsolini, Laura Pero, Sara Pinki Ranieri, Francesco Roma, Elia Tron; con le testimonianze di Adriana Bourcet, Rosangela Capello, Valter Charrier, Maria Teresa Donato, Carlo Gay, Alessandra Godino, Francesco Roma, Elvio Scavino, Giovannino Tron e Renzo Turco.

Sempre sabato sera, nei Giardini Sant’Aniceto (o al Cinema delle Valli, in caso di maltempo) la serata proseguirà in collaborazione con l’ambasciata svedese, con la proiezione di Mr. Ove di Hannes Holm.

Per partecipare alla serata, al costo di cinque euro (ingresso ridotto a tre euro per i possessori di Community Card) è necessario prenotarsi inviando un’e-mail all’indirizzo info.cinema.valli@piemontemovie.com oppure autonomamente, seguendo questo link.

Redazione

Commenti