Un vero disastro a Crescentino a causa della violenta tempesta che ieri pomeriggio, mercoledì 7 luglio, ha colpito il chivassese ed il vercellese. Pioggia, grandine, raffiche di vento orizzontali hanno raggiunto anche la velocità di 100 chilometri orari causando danni gravissimi all'agricoltura, con la distruzione di campi di mais pronti per l'insilamento e grani da trebbiare, dei campi di soia e di girasole. Ingenti danni anche ai capannoni delle attività produttive ed alle strade.
La Regione Piemonte ed il presidente Alberto Cirio hanno già avviato le pratiche per richiedere lo stato di calamità naturale.
"Fortunatamente non ci sono stati feriti - precisa in una nota il sindaco, Vittorio Ferrero -. Ci sono però stati ingenti danni a coperture sia di abitazioni private che di capannoni industriali, allagamenti, gravissimi danni all’agricoltura".
In attesa di poter quantificare i danni, il sindaco ha ringraziato "di vero cuore tutta la meravigliosa squadra composta dai dipendenti comunali, dalla Polizia municipale, dai Volontari della Protezione Civile e dai Volontari della Croce Rossa che fin da subito si sono messi a disposizione per affrontare l’emergenza. Sapere di poter contare su persone così da sicurezza quando si affrontano situazioni difficili".
Commenti