Il Nazionale

Eventi e Turismo | 04 luglio 2021, 16:59

Il violinista di fama internazionale Irvino Arditti chiude ‘Movimenti’

Mercoledì l’ultimo appuntamento della rassegna concertistica dell’Accademia di Musica di Pinerolo

Il violinista di fama internazionale Irvino Arditti chiude ‘Movimenti’

Per l’ultimo appuntamento della stagione concertistica dell’Accademia di musica di Pinerolo, fissato per mercoledì 7 luglio, alle 20 è prevista, sul palco della sala concerti di via Giolitti 7, la presenza di un’eccellenza del panorama musicale contemporaneo: il violinista Irvino Arditti.

Sin dagli anni settanta ha collaborato con i maggiori compositori del XX e del XXI secolo, quali Cage, Dillon, Ferneyhough, Francesconi, Harvey, Hosokawa, Kurtág, Paredes, Pauset, Reynolds, Sciarrino e Xenakis, ha suonato con molte importanti orchestre ed ensemble, si è esibito sia in Quartetto che come solita ed ha inciso più di 230 dischi. Tra gli importanti riconoscimenti ottenuti: il premio Ernst von Siemen’s Music Prize nel 1999 e il premio alla carriera dell’Académie Charles Cros nel 2018.

Arditti interpreterà brani di Krzyzstof Penderecki, Stefano Scodanibbio, Iannis Xenakis, Salvatore Sciarrino, James Dillon e Wolfgang RihmAd e ad accompagnarlo nel trio ci saranno due studenti della Scuola di Specializzazione dell’Accademia di Musica: il violoncellista Gianluca Pirisi e la pianista Roberta Pandolfi.

La prenotazione è obbligatoria inviando una mail a  noemi.dagostino@accademiadimusica.it  oppure chiamando al numero 0121321040. Il costo del biglietto è di 10 euro, 5 il ridotto

Redazione

Commenti