Si gioca questa sera alle 21, allo Stadio Olimpico di Roma, Italia – Svizzera di calcio. E’ la seconda partita del Girone A degli Europei 2021, che vede la Nazionale di Roberto Mancini è prima in classifica con 3 punti e, in caso di ulteriore vittoria, può ipotecare la qualificazione agli ottavi di finale.
Sono 58 i precedenti tra Italia e Svizzera, con il bilancio complessivo delle partite in favore degli Azzurri: 28 vittorie, 22 pareggi e 8 sconfitte. L'incontro di mercoledì sera sarà il primo agli Europei considerato che in tornei ufficiali di Fifa e Uefa le due nazionali hanno giocato per 3 volte ai Mondiali: due nel 1954 (con entrambe le vittorie degli elvetici) e una nel 1962, con il 3-0 per gli azzurri ai gironi.
Il Commissario tecnico ha sciolto l'ultimo dubbio di formazione dopo la rifinitura prima della partita contro la Svizzera: Di Lorenzo sostituirà l'infortunato Florenzi. Accanto all'esterno del Napoli, completeranno il reparto arretrato Chiellini-Bonucci centrali davanti a Donnarumma e Spinazzola a sinistra. Per il resto, Mancini non cambia nulla rispetto alla squadra che ha battuto la Turchia. Il centrocampo ruota attorno a Jorginho, con Barella e Locatelli mezzali aspettando il pieno recupero di Verratti; al centro del tridente ancora Immobile, con Insigne e Berardi larghi.
Dopo il pari all’esordio (1-1) contro il Galles, la Svizzera cerca l’impresa, guidata da un Ct, Petkovic, che conosce bene il calcio italiano. Come lui anche Ricardo Rodriguez, che dovrebbe essere confermato a sinistra, e Freuler, punto fermo del centrocampo che dovrebbe trovare da avversario l’atalantino Toloi. Intoccabile anche Xhaka, reduce da un cambio di look che lo renderà ancora più “visibile” in mezzo al campo, osservato speciale dalla Roma intenzionata a portarlo alla corte di Mourinho. Attacco affidato a Embolo (in gol contro il Galles) e all’ex interista Shaqiri (che nella sua breve parentesi nerazzurra ebbe proprio Mancini come allenatore), a supporto di Seferovic, altro giocatore con un passato in Italia (Fiorentina, Lecce, Novara).
Queste le probabili formazioni.
ITALIA (4-3-3): Donnarumma; Di Lorenzo, Bonucci, Chiellini, Spinazzola; Barella, Jorginho, Locatelli; Berardi, Immobile, Insigne. Ct. Mancini
SVIZZERA (3-4-2-1): Sommer; Elvedi, Shar, Akanji; Mbabu, Freuler, Xhaka, Ricardo Rodriguez; Shaqiri, Embolo; Seferovic. Ct. Petkovic
La partita tra gli Azzurri di Roberto Mancini e la Svizzera di Vladimir Petković, in Italia si potrà vedere in diretta TV in chiaro sia su Rai Uno sia su Sky Sport, che detiene i diritti di tutte le partite del torneo. Sulla TV pubblica la gara verrà trasmessa subito dopo il TG serale. Sky manderà in onda l'incontro sui canali Sky Sport (numero 251 del satellite), Sky Sport 1 (numero 201 del satellite, 472 e 482 del digitale terrestre) e Sky Football (numero 203). La gara si potrà vedere anche in streaming su RaiPlay e attraverso l'app Sky-Go.
Commenti