Torna a Cannes il Festival d'Art Pyrotechnique, dopo un anno é nuovamente tempo di fuochi di artificio.
Saranno 6 le serate che si svolgeranno tra il mese di luglio (14, 21 e 29) ed agosto (7, 15 e 24).
Il programma prevede:
- Germania – 14 luglio ore 22 – tema: “Espyranto”;
- Italia – 21 luglio ore 22 – tema: “Stars des Années 70 – 80”
- Austria – 29 luglio ore 22 – tema: “All You Need is Jazz”
- Svezia – 7 agosto ore 22 – tema “Rêves méditérannéens”
- Stati Uniti – 15 agosto ore 22- tema: “American Rhapsody”
- Francia – 24 agosto ore 22 – tema: “Le Masque de Fer”
Il Festival
L'origine della manifestazione risale al 1967, quando l'azienda Ruggieri e la Città di Cannes svilupparono congiuntamente, una competizione internazionale tra i più famosi pirotecnici dell'epoca.
Sparati da chiatte ancorate nella baia, i fuochi erano sottolineati dal ritmo di una banda musicale e la coreografia verteva su un tema simbolico: vennero poste le basi di un nuovo concetto di fuochi d’artificio.
Concetti e impostazioni destinati a variare nel corso degli anni, mentre le esibizioni dei fuochi d'artificio, sempre più spettacolari, cresceranno in raffinatezza e originalità fino a fare, oggi, di questo Festival uno degli eventi pirotecnici più prestigiosi al mondo.
Furono 80mila spettatori a serata nel 1998. Oggi, più di 100 mila persone si radunano a Cannes per ammirare i fuochi artificiali e le creazioni fugaci che i più grandi maestri pirotecnici del mondo propongono sotto il cielo stellato della baia di Cannes.
Commenti