Il Nazionale

Politica | 05 giugno 2021, 15:51

Elezioni Varese, il previsto passo indietro di Maroni è arrivato. Zocchi ora è favorito per la candidatura

Tutto come ci si attendeva da quasi due mesi, nonostante le numerose smentite: lunedì arriverà la lettera in cui Bobo spiegherà le ragioni del ritiro della sua candidatura. Luigi Zocchi, al vertice di Federfarma Varese e vice presidente dell'associazione regionale, era già pronto a giocarsi la partita: il suo nome sarà quello giusto per unire il centrodestra e la Lega?

Elezioni Varese, il previsto passo indietro di Maroni è arrivato. Zocchi ora è favorito per la candidatura

Come previsto quasi due mesi fa (leggi QUI), l'atteso passo indietro di Roberto Maroni è arrivato. Lo ha comunicato lui stesso questa mattina ai vertici della Lega e lunedì, con una lettera, lo ufficializzerà spiegando le ragioni della scelta di non candidarsi a sindaco di Varese. 

Una comunicazione che in realtà si attendeva da tempo, nonostante le continue e insistite smentite di più parti, in particolare della Lega provinciale oltre che dello stesso Bobo: nelle poche uscite ufficiali dopo aver superato il problema di salute dello scorso gennaio, Maroni aveva sempre detto di volersi giocare questa partita. In campo però non è mai realmente sceso e, ora, si riapre nel centrodestra la corsa al candidato.

Luigi Zocchi, come emerso - anche in questo caso - tempo fa (leggi QUI), potrebbe essere l'uomo giusto (leggi QUI le sue prime dichiarazioni). Zocchi, farmacista classe '50, è al vertice di Federfarma Varese e vice presidente dell'associazione di categoria regionale: bisognerà solo capire se il suo nome metterà tutti d'accordo, in primo luogo la Lega.

Accanto al nome di Zocchi era circolato anche quello di Luca Marsico e non è mai decaduto del tutto quello di Barbara Bison, avvocato ed ex sindaco di Gornate Olona che la sezione varesina della Lega aveva indicato come preferita. Di sicuro il nuovo candidato del centrodestra, se non sarà della Lega, le sarà certamente vicino. Zocchi venne eletto nel 1994 alla Camera per il Carroccio, prima di avvicinarsi a Forza Italia: e se fosse il trait d'union della possibile federazione del centrodestra di cui si parla a livello nazionale?

Redazione

Commenti