Si è svolta domenica 23 maggio, dalle 10.30 alle 12,30 nel Parco di Villa Claretta Assandri in via La Salle 87 a Grugliasco (ingresso a fianco del Museo del Grande Torino) la manifestazione “Adotta un albero”, dedicata ai genitori che hanno aderito all’iniziativa di adottare un albero per i propri figli appena nati.
Gli alberi sono stati piantati dall’Amministrazione comunale e i genitori hanno versato una quota simbolica per l’adozione. Bambini e genitori hanno attaccato direttamente all’albero un cartellino con il nome del proprio figlio per identificare la pianta adottata. Alla cerimonia hanno partecipato il sindaco di Grugliasco Roberto Montà, l’assessore all’ambiente Emanuele Gaito, il vicesindaco Elisa Martino e l'assessore alla cultura Emanuela Guarino.
Hanno aderito e contribuito alla manifestazione i Reg Ecovolontari di Grugliasco e il negozio la Foglia Matta che ha donato alcune mele a ogni famiglia.
Grazie ai soci di "Casa Sicilia", l'Amministrazione comunale ha voluto ricordare anche la strage di Capaci del 23 maggio 1992, in cui hanno perso la vita il giudice Giovanni Falcone sua moglie Francesca Morvillo e tre agenti della scorta, Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro.
L’iniziativa “Adotta un albero” è partita con un invito alle famiglie dei bambini nati nel 2013 ad adottare un albero piantumato in ottemperanza della legge che prevede che i Comuni sopra i 15mila abitanti piantino un albero per ogni bambino nato.
In questi anni sono stati adottati oltre 500 alberi suddivisi tra parco Paradiso per gli anni 2013 (77), 2014 (67) e 2015 (74), parco Pineta compreso tra le vie Olmetto e Da Vinci all’interno del Borgo per l’anno 2016 (83), prato degli Orti in strada del Gerbido 55 (38) e prato dell’università in corso Torino (47) per l’anno 2017. Nel 2019 e 2020, invece, sono stati piantati altri 140 alberi per i neonati nel 2018 e 2019. Mentre in questo 2021, fino ad oggi, sono stati 50 i nuovi alberi, ma altri saranno piantumati in autunno.
Commenti