"Sarà la prima grande vetrina post-Covid: a novembre con le Finals arriveranno tanti eventi. Averle ottenute ci ha permesso di accreditarci come città capace di essere attrattiva. A novembre, con il tennis, avremo nuovamente un turismo impattante sulla città".
Con queste parole la sindaca Chiara Appendino ha firmato l'atto costitutivo del Comitato per le Atp Finals, di cui faranno parte il Comune, la Regione, il Governo e la Federazione Italiana Tennis. Un atto che sancisce formalmente l'avvio del countdown per il grande evento sportivo, in programma nel capoluogo dal 14 al 21 novembre.
Il capoluogo piemontese ha battuto al rush finale Tokyo, Singapore, Manchester e Londra. Per l'assessore regionale allo sport Fabrizio Ricca è "la testimonianza che quando il territorio decide di unirsi può ottenere qualsiasi: lo sport può superare qualsiasi divisione politica e può costituire una forma di inclusione".
Nel weekend al Foro Italico di Roma si sono svolti gli Internazionali d'Italia di tennis: il primo grande evento aperto al pubblico, con distanziamento, mascherine e norme contro il Covid. L'auspicio è che in autunno la curva dei contagi sia bassa e che quindi gli impianti tennististici del capoluogo possano essere usati alla massima capienza. "I dati - ha osservato Ricca - sono positivi e ci lasciano pensare che saranno Atp a porte aperte".
E sul tema è intervenuto anche il deputato del M5S Simone Valente, delegato allo sport. "Con la curva dei contagi che è in diminuzione e il piano vaccinale che sta procedendo, speriamo che lo sport possa tornare in presenza: le Atp sono un evento non solo di Torino, ma di tutta Italia".
Per la sindaca le Finals permetteranno di raccontare "al mondo cosa è Torino. Le vendite dei biglietti stanno andando molto bene nonostante il Covid: ogni volta che le riapriamo, i ticket vengono subito acquistati. Dobbiamo capire come sarà la questione capienza, ma siamo ottimisti che il pubblico ci sarà".
Nel corso della prima riunione, che si è svolta immediatamente dopo le firme dell’atto costitutivo, l’Assemblea ha indicato come primi membri del Comitato d’Onore i nomi di Gianni Ocleppo, 14 volte azzurro di Coppa Davis, numero 30 del mondo, che ricoprirà il ruolo di presidente, Gian Maria Gros-Pietro, presidente di Intesa Sanpaolo, Marco Lavazza, vicepresidente del Gruppo Lavazza, Roberta Ceretto, presidente Ceretto Aziende Vitivinicole e Dario Gallina, presidente della Camera di commercio di Torino.
Commenti