Il Nazionale

Eventi e Turismo | 20 maggio 2021, 09:00

Canton Ticino, una cena al grotto, raggiunto in battello

Vi si servono prodotti e piatti nostrani: salumeria, minestrone, risotto, polenta con brasato, formaggi e formaggini, torta di pane ed altro ancora. Dal boccalino o dal tazzino si sorseggiano Merlot e la tipica gazzosa

Canton Ticino, una cena al grotto, raggiunto in battello

I grotti, tipici in Ticino, sono locali rustici situati in zone discoste e ombreggiate. Caratterizzati da una temperatura bassa e costante tutto l’anno, erano i “frigoriferi” nei nostri nonni. Oggi sono trasformati in locali aperti al pubblico, generalmente con tavoli e panche in granito dove si mangia al fresco, sotto alberi frondosi e secolari.

Vi si servono prodotti e piatti nostrani: salumeria, minestrone, risotto, polenta con brasato, formaggi e formaggini, torta di pane ed altre leccornie ancora.

Dal boccalino o dal tazzino si sorseggiano Merlot e la tipica gazzosa.

Dalla fine di maggio alla fine di agosto la Società Navigazione del Lago di Lugano propone regolarmente il venerdì e sabato un giro serale dei grotti. Il battello parte alle 19.15 da Lugano, dalle 21.35 va a riprendere gli ospiti e al più tardi alle 22.45 è di nuovo in città. Il biglietto costa 15 franchi svizzeri. Non dimenticate di riservare un posto al grotto… 

Lugano - Paradiso - San Rocco - Caprino - Grotto Pescatori - Cantine di Gandria - Gandria - Grotto Elvezia

Scegliete uno dei seguenti grotti per la vostra tipica cena ticinese e raggiungetelo comodamente con il battello:

  • Grotto San Rocco +41 91 923 98 60
  • Antico Ristorante Caprino +41 91 970 21 11
  • Grotto dei Pescatori +41 91 923 98 67

Cantine di Gandria

  • Grotto Descanso +41 91 922 80 71
  • Grotto Teresa +41 91 923 58 95

Gandria

  • Ristorante Antico +41 91 971 48 71
  • Ristorante Roccabella +41 91 971 27 22
  • Locanda Gandriese +41 91 971 41 81
  • Grotto Elvezia +41 91 971 44 51

Gualtiero Bertola

Commenti