Sono momenti di lutto a Verolengo, nel chivassese. Questa mattina, 17 maggio, è infatti mancato il parroco don Giuseppe Boero. Aveva 79 anni e da qualche giorno era ricoverato in ospedale.
Originario di Torrazza Piemonte, comune confinante con Verolengo, era stato ordinato sacerdote il 29 giugno del 1966 e da quasi cinquant'anni era alla guida della parrocchia. Seguiva anche i fedeli della frazione Borgo Revel.
Sempre presente a tutte le iniziative proposte in paese, don Boero, come tutti lo chiamavano, ha visto generazioni di cittadini nascere, crescere ma anche andarsene. Tanti sono i ricordi, ed i saluti, che in queste ore i verolenghesi stanno pubblicando sui social.
"Non sembra vero che tu, per tutti il nostro Don te ne sia andato - scrive il Gruppo Arcobaleno sul Facebook -. Il nostro Borgo era un po' la tua seconda casa e per tante generazioni sei stato oltre che la guida spirituale anche e soprattutto un amico, un confidente, una persona che c'era quando avevamo bisogno. Tutti ricordano l'Oratorio creato nel tuo primo periodo come Parroco e le tantissime iniziative ed opere fatte in Parrocchia.
Poi a distanza di anni, con qualche capello bianco in più, ci siamo rincontrati ed il Gruppo Arcobaleno è cresciuto sotto la tua guida fino ad essere quello che oggi siamo; sono rinati il Carnevale, la Festa degli Anziani, i mercatini di Natale, la Via Crucis figurata e tanto altro ancora ma l'elenco sarebbe troppo lungo".
"Non potremo mai ringraziarti abbastanza per la tua disponibilità e nell'avere sempre creduto in noi; bastava una telefonata e correvi da noi per decidere come e che cosa fare - continua -. Ci sembrerà strano alle prossime feste non vederti in cucina con noi ad assaggiare tra una pentola e l'altra. Ci sembrerà strano non vederti arrivare sempre un po' di fretta per vedere se avevamo bisogno di qualcosa... ci sembrerà strano non vederti più all'altare per dire la Messa. Ci sembrerà strano non averti più. Ma siamo sicuri che da lassù continuerai a volerci bene e ad indicarci la giusta strada per continuare il cammino iniziato insieme".
Commenti