Per la celebrazione della festa del 25 Aprile, la Sezione Anpi di Pinerolo ripropone la fiaccolata virtuale ‘Una luce per la libertà’. Un’iniziativa già promossa l’anno scorso, per non rinunciare al tradizionale appuntamento.
“Riflettere sui valori di libertà e democrazia diventa ancora più importante in un momento di frustrazione e rabbia sociale causato dal perdurare della pandemia” commenta Riccardo Vercelli, presidente della sezione di Pinerolo. “La fiaccolata dunque, sebbene in una forma particolare, ha come obiettivo principale quello di mantenere coeso il tessuto sociale attraverso il ricordo del sacrificio partigiano”.
La fiaccolata si terrà la sera del 24 aprile: dalle 21 alle 21,30 la città di Pinerolo si illuminerà accendendo una luce alla finestra o sui balconi. Sebbene distanti a causa dell’emergenza sanitaria, si condividerà questo momento di riflessione postando le immagini delle proprie ‘fiaccole’ sulle piattaforme social attraverso l’hashtag #fiaccolatavirtualepinerolo e #oraesempreresistenza.
Nonostante l’impossibilità di partecipare alle manifestazioni per l’Anniversario della Liberazione, sono molte le iniziative proposte dall’Anpi che si svolgeranno in tutta Italia. In diretta dalla pagina facebook dell'ANPI Nazionale, dalle 10 alle 18,15 del 25 aprile, ad esempio, sarà possibile assistere alla ‘Staffetta della Liberazione’ durante la quale saranno proposte: letture, presentazioni di libri, incontri e testimonianze partigiane.
Commenti