Il Nazionale

Politica | 01 aprile 2021, 19:35

Nei giorni di Pasqua supermercati chiusi e divieto di recarsi nelle seconde case per chi non risiede in Piemonte

Firmata dal presidente Cirio una ordinanza che introduce misure più restrittive. Il divieto di spostarsi nelle seconde case scatta già alla mezzanotte di oggi, giovedì 1° aprile

Nei giorni di Pasqua supermercati chiusi e divieto di recarsi nelle seconde case per chi non risiede in Piemonte

È stata appena firmata dal presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio una ordinanza che introduce delle misure più restrittive in occasione delle festività pasquali.

Supermercati chiusi dalle ore 13 del giorno di Pasqua e per l’intera giornata di Pasquetta. La chiusura vale per le grandi strutture di vendita la cui superficie supera i 1.500 metri quadri nei comuni fino a 10 mila abitanti e 2.500 metri quadri nei comuni con più di 10 mila abitanti. La chiusura riguarda anche le medie strutture di vendita, la cui superficie è compresa tra 151 e 1.500 metri quadri nei comuni fino a 10 mila abitanti e con superficie tra 251 e 2.500 metri quadri nei comuni con più di 10 mila abitanti.

Stop seconde case per chi non vive in Piemonte

Inoltre in Piemonte a partire dalla mezzanotte di oggi, fino a lunedì 5 aprile compreso, è vietato recarsi nelle seconde case per coloro che non sono residenti sul territorio regionale.

Questa misura ha evidentemente la finalità di limitare le occasioni di assembramento in questi giorni di festa - sottolinea il presidente Cirio - ma con la volontà di garantire le piccole attività di vicinato che potranno continuare a offrire il servizio e come segno di rispetto per dare un momento di riposo alle lavoratrici e i lavoratori della grande distribuzione, che da un anno con grande dedizione stanno anche loro garantendo un servizio essenziale per le nostre comunità”.

comunicato stampa

Commenti