Giancarlo Giorgetti torna al governo insieme alla Lega che ha ottenuto anche la responsabilità del ministero al Turismo e di quello alla Disabilità: il deputato varesino andrà al ministero dello Sviluppo Economico. Il presidente del consiglio, Mario Draghi, ha infatti annunciato questa sera il nuovo governo (leggi QUI le dichiarazioni di Attilio Fontana e QUI quelle del senatore varesino Gianluigi Paragone) di cui faranno ancora parte Roberto Speranza, confermato alla Salute, Dario Franceschini alla Cultura, Luciana Lamorgese all'Interno e Luigi Di Maio agli Esteri.
All'Istruzione non ci sarà più Azzolina: a sostituirla sarà Patrizio Bianchi. Entrano anche gli esponenti di Forza Italia Renato Brunetta (Pubblica Amministrazione), Mariastella Gelmini (Affari Regionali) e Mara Carfagna al Sud e alla Coesione Territoriale. Vittorio Colao si occuperà invece del ministero all'Innovazione tecnologica. Marta Cartabia - ex presidente della Corte Costituzionale - sarà il Guardasigilli mentre Andrea Orlando, vicesegretario del Pd, è stato scelto da Draghi come ministro del Lavoro.
Il grillino Federico D'Incà si occuperà di rapporti con il Parlamento, Fabiana Dadone (M5S) di politiche giovanili, Elena Bonetti (Italia Viva) di pari opportunità e famiglia, Erika Stefani (Lega) di disabilità e Massimo Garavaglia (Lega) di turismo. Lorenzo Guerini del Pd sarà il ministro della Difesa, Daniele Franco andrà al ministero dell'Economia e delle Finanze, Stefano Patuanelli (M5S) a quello dell'Agricoltura. La responsabilità di infrastrutture e trasporti sarà di Enrico Giovannini, quella della transizione ecologica di Roberto Cingolani e quella dell'università, invece, di Cristina Messa. Il sottosegretario alla presidenza del Consiglio sarà Roberto Garofoli.
Commenti