Esito favorevole delle indagini georadar, eseguite questa mattina sul sedime stradale di via Duca D’Aosta e via Aurelia, dalla ditta specializzata incaricata, in collaborazione con i tecnici comunali, ha effettuato anche le prove di carico che hanno avuto esito positivo.
E’ stato quindi dato il via libera alla riapertura al transito veicolare di via Duca D’Aosta (a scopo cautelativo sulla via Aurelia rimarrà in vigore il senso unico alternato).
“Dopo le verifiche tecniche di questi ultimi giorni, questo pomeriggio la strada per Poggio potrà riaprire in sicurezza – commenta l’assessore Massimo Donzella – e questa è certamente una bella notizia per i privati, le attività della zona, oltre che in previsione della Milano-Sanremo”.
La 'Classicissima di Primavera' torna di attualità in questi giorni sia per il continuo confronto tra Comune ed RCS per la data (al momento è fissata per il 20 marzo), sia per i lavori che da giorni stanno interessando l’imbocco di via Duca d’Aosta, all’intersezione con l’Aurelia, proprio l’inizio del mitico Poggio.
Qualche giorno fa il Comune è stato costretto a chiudere la strada per via dei continui movimenti del terreno in una zona che da anni vede lo spostamento della collina e che necessiterebbe di interventi milionari per la messa in sicurezza. Il muro di contenimento sull’Aurelia mostra palesemente i segni dei continui smottamenti e, oggi, la ditta ‘Geo Tecna’ di Finale Ligure ha lavorato oggi per la verifica di tutti i sistemi installati per il contenimento.
Commenti