In tutta Italia la Polizia stradale ha messo in campo trecento pattuglie e controllato circa tremila mezzi pesanti identificando quasi 3.500 persone: le infrazioni accertate sono state oltre mille; in particolare in Liguria, al Porto di Genova, la barriera di Ventimiglia e l’area di servizio Magra Ovest lungo la A12 a La Spezia, le tredici pattuglie hanno controllato 132 veicoli e identificato 135 persone.
Duranti i controlli, effettuati anche con l’ausilio delle unità cinofile e di un aereo del reparto volo, gli agenti hanno utilizzato uno speciale software ed apparecchiature che consentono d’analizzare su strada la scatola nera del mezzo che registra i dati di guida; i controlli inoltre non si sono limitati alla verifica del rispetto del codice della strada ma sono stati finalizzati, attraverso la verifica di targhe, telai e in generale degli elementi identificativi dei veicoli, al contrasto del fenomeno di riciclaggio degli stessi. Il bilancio conta quasi quaranta sanzioni dovute per lo più al mancato rispetto da parte degli autotrasportatori della normativa sui tempi di guida e riposo ma anche ad irregolarità nel trasporto di merci pericolose e di carichi eccezionali.
Cronaca | 29 gennaio 2021, 18:00
Operazione nazionale della Polizia stradale: in Liguria sono 132 i controlli effettuati
Quasi quaranta sanzioni dovute per lo più al mancato rispetto da parte degli autotrasportatori della normativa sui tempi di guida e riposo
In Breve
giovedì 01 maggio
mercoledì 30 aprile
Commenti